
I geni del male
Le nuove risposte della scienza a una domanda antichissima: cattivi si nasce o si diventa?
- 272 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
I geni del male
Le nuove risposte della scienza a una domanda antichissima: cattivi si nasce o si diventa?
Informazioni su questo libro
« Valter Tucci, psicologo e genetista, guida in un viaggio affascinante nei processi biologici che guidano (o condizionano?) il comportamento umano. »
Corriere Salute Perché il nostro livello di attenzione aumenta ogni volta che sfogliamo le pagine della cronaca o veniamo a conoscenza di un delitto? Perché ai ragazzi piacciono così tanto i videogiochi violenti? Da cosa nasce l'impulso a uccidere nei serial killer? Perché, insomma, l'essere umano è così attratto dal male? A queste e a molte altre domande risponde Valter Tucci, psicologo, genetista e direttore del laboratorio di genetica ed epigenetica del comportamento dell'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, in quello che si profila come un vero e proprio viaggio alla ricerca dei geni del male.
Partendo dalla domanda più importante di tutte – cosa ci rende umani, visto che condividiamo con altre specie un numero elevatissimo di geni e molti comportamenti istintivi? – Tucci delinea l'origine primitiva del male e il suo ruolo nell'evoluzione della nostra specie, chiarendo il funzionamento dei geni e dei meccanismi epigenetici e come entrambi controllino le nostre ansie, il nostro livello di aggressività e la nostra intelligenza. Scopriremo così che i confini tra fare del bene e fare del male sono molto meno solidi di quel che si pensa: i nostri comportamenti dipendono infatti da processi biologici che derivano sia dal nostro patrimonio genetico sia dagli eventi esterni, al punto che un trauma subìto dopo la nascita può influenzare lo sviluppo del cervello fino a scatenare comportamenti antisociali da adulti.
Nei Geni del male Valter Tucci illustra con rigore e chiarezza le ultimissime scoperte scientifiche sui comportamenti malvagi che mettono in pericolo la nostra vita e l'intera umanità . E ci accompagna in un affascinante viaggio tra scienza e storia per scoprire perché «non esiste un cervello che sia immune dal male».
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- L'autore
- Frontespizio
- Pagina di copyright
- Indice
- 1. La terza via del male
- 2. Diversi
- 3. Evoluzione del male
- 4. La centralità del gene
- 5. Uno nessuno o centomila
- 6. Chi controlla i geni?
- 7. Il genoma materno: un vero leader della nostra evoluzione
- 8. Personalità pericolose
- 9. Il futuro: il male che ci aspetta
- Bibliografia
- Note
- Seguici su IlLibraio