
Disegnare con l'occhio dominante
Guida al modo in cui percepiamo, creiamo, impariamo
- 200 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
L'affascinante seguito dell'amatissimo bestseller Disegnare con la parte destra del cervello, con nuove scoperte sulla creatività e il modo in cui percepiamo il mondo intorno a noi. Grazie al metodo di Betty Edwards milioni di lettori in tutto il mondo hanno scoperto un modo nuovo di disegnare, basandosi su ciò che si vede davvero, piuttosto che su ciò che si pensa di vedere. In questo attesissimo nuovo volume la Edwards illumina un nuovo tassello del grande puzzle della creatività , svelando come il nostro occhio dominante influisca sul modo in cui percepiamo, creiamo e siamo percepiti dagli altri.
Le neuroscienze ci dicono che all'emisfero cerebrale dominante – il destro, sensoriale e creativo, o il sinistro, verbale e logico – corrisponde, esattamente come avviene per le mani, anche un occhio dominante. Una volta che si impara a distinguere la differenza tra i due, attraverso semplici esercizi di disegno è possibile ottenere capacità percettive del tutto inesplorate, che ci consentiranno non solo di sviluppare le nostre competenze artistiche ma anche di schiudere la porta di una nuova capacità creativa e riflessiva.
Impareremo così non solo come guardare, ma come vedere davvero.
Generosamente illustrato, questo straordinario viaggio attraverso la storia dell'arte, la psicologia e il processo creativo è una lettura indispensabile per chiunque sia in cerca di una più profonda comprensione dell'arte, della mente umana, e di se stesso.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- L’autrice
- Frontespizio
- Pagina del Copyright
- Indice
- Ringraziamenti
- Una nota sull’autoritratto della copertina originale
- Introduzione
- Capitolo uno. Due modi di vedere e di pensare
- Capitolo due. L’occhio dominante e il cervello
- Capitolo tre. volti ed espressioni
- Capitolo quattro. Individuare l’occhio dominante
- Capitolo cinque. Disegno e simbolismo dell’occhio e della dominanza oculare
- Capitolo sei. Perché eseguiamo ritratti e autoritratti?
- Capitolo sette. Conclusioni
- Glossario
- Bibliografia
- Seguici su ilLibraio