
- 300 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Hitler e Mussolini
Informazioni su questo libro
Tra il 1934 e il 1944 Adolf Hitler e Benito Mussolini si sono incontrati più volte. Molto si è scritto sulle relazioni fra i due dittatori, ma fino a oggi nessun libro aveva tracciato un resoconto dettagliato di tutti i loro colloqui. Che cosa si sono detti? Di cosa hanno discusso? Su quali presupposti si fondava il loro rapporto? Basandosi sui documenti conservati negli archivi diplomatici di Italia e Germania, Pierre Milza racconta passo dopo passo tutti gli incontri, rispondendo a queste e ad altre domande. Ma ancor più importanti per la ricostruzione sono state le testimonianze di chi – ministri, diplomatici, interpreti – ha partecipato a quei colloqui. Pagina dopo pagina, l'autore rivela le intese, i bruschi voltafaccia, i dubbi e i segreti che hanno alimentato il lungo sodalizio. E grazie alla rievocazione di questi momenti, così importanti per il destino dell'Europa e del mondo intero, possiamo comprendere meglio come e perché due personaggi tanto diversi siano stati in grado di trovare un accordo e una complicità nel crimine più mostruoso che abbia mai macchiato la storia dell'umanità .
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina di copyright
- Prefazione
- I. 13-16 giugno 1934 Venezia
- II. 25-30 settembre 1937 Mussolini in Germania
- III. 3-8 maggio 1938 Hitler a Roma
- IV. 28-29 settembre 1938 Monaco
- V. 18 marzo 1940 Incontro del Brennero
- VI. 18-19 giugno 1940 Seconda conferenza di Monaco
- VII. 4 ottobre 1940 Secondo incontro al Brennero
- VIII. 28 ottobre 1940 Firenze, palazzo Vecchio
- IX. 19 gennaio 1941 Primo incontro al Berghof
- X. 20 gennaio 1941 Secondo incontro al Berghof
- XI. 2 giugno 1941 Terzo incontro al Brennero
- XII. 25-29 agosto 1941 Incontro al quartier generale di Hitler a Rastenburg
- XIII. 29-30 aprile 1942 Primo incontro a Salisburgo
- XIV. 7-10 aprile 1943 Secondo incontro a Salisburgo
- XV. 19 luglio 1943 Incontro a Feltre
- XVI. 14-16 settembre 1943 Secondo incontro al quartier generale di Hitler a Rastenburg
- XVII. 22-23 aprile 1944 Terzo incontro a Salisburgo
- XVIII. 20 luglio 1944 L'ultimo incontro
- Conclusione
- Bibliografia
- Indice dei nomi
- Note
- Indice
- Seguici su IlLibraio