
- 241 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
I falsi protocolli
Informazioni su questo libro
Nei primi anni del Novecento cominciò a circolare - dapprima in Russia, poi nell'Europa occidentale e negli Stati Uniti - un libro dal titolo apparentemente neutro, I Protocolli dei Savi Anziani di Sion (il cui testo è qui riprodotto in appendice), che descrive in ogni particolare la strategia messa in atto dagli ebrei per conquistare il mondo. Riconoscendovi il plagio di un pamphlet contro Napoleone III e di altri coevi testi antisemiti, nel 1921 il Times dimostrò che i Protocolli erano un falso, ed erano stati scritti probabilmente a Parigi da agenti dell'Ochrana (il servizio segreto zarista) per fomentare i pogrom che insanguinavano il declino dell'impero. Nonostante la comprovata falsità , i Protocolli sono in seguito riaffiorati periodicamente a sostegno di ogni campagna antiebraica: nella Germania hitleriana e nell'Italia fascista, in Medio Oriente (dove arrivarono «nei bagagli della propaganda di Goebbels») e nella Russia dei nostri giorni. Sergio Romano non solo ripercorre in modo capillare i retroscena delle vicende legate a questa colossale mistificazione, ma indaga anche gli scopi cui essa è servita e gli orrori che ha contribuito a provocare nel secolo scorso.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina di Copyright
- PREFAZIONE - I PROTOCOLLI E L’INTERNAZIONALE EBRAICA. STORIA E CAUSE DI DUE FALSI
- FINISCE LA GRANDE GUERRA, APPAIONO I PROTOCOLLI
- STORIA DI UN FALSO
- IN RUSSIA, PRIMA E DOPO LA RIVOLUZIONE
- NELLA GERMANIA DI WEIMAR, LA PRIMA VITTIMA
- I PENTIMENTI DEL «TIMES»
- IL «RITORNO» IN FRANCIA
- I PROTOCOLLI IN ITALIA, GIOVANNI PREZIOSI
- L’ANTISEMITISMO DI HENRY FORD
- UN LIBRO PER TUTTE LE STAGIONI
- UN «MODELLO» PER HITLER E IL PROCESSO DI BERNA
- IL RAZZISMO ITALIANO, DA PREZIOSI A EVOLA
- I PROTOCOLLI IN MEDIO ORIENTE
- ANTISIONISMO SOVIETICO E ANTISEMITISMO RUSSO
- L’ARISTOCRAZIA E IL COMPLOTTO
- UN RICORDO
- GLI «EBREI INVISIBILI» DELL’EUROPA CENTRORIENTALE
- APPENDICE - I «PROTOCOLLI» DEI «SAVI ANZIANI» DI SION
- BIBLIOGRAFIA
- INDICE DEI NOMI