
- 256 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Avventure del capitano de Contreras
Informazioni su questo libro
« Un vero e proprio tesoro per noi lettori del XXI secolo. »
il Venerdì di Repubblica - Bruno Arpaia « Alonso de Contreras era molto intelligente: lo dimostra il suo libro, che brilla e scintilla di sottigliezze. Era preciso: precisissimo; come deve essere uno scrittore di razza. »
la Repubblica - Pietro Citati « Soddisfatto di aver vissuto e di continuare a vivere, orgoglioso dell'ombra che gettano i suoi vecchi stivali, il capitano Contreras ci racconta il suo mondo da dentro, con la tranquilla sicurezza di chi non ne conosce altri. E nemmeno ne ha bisogno. »
Arturo Pérez-Reverte È il 1630 quando il capitano Alonso de Contreras affida alla carta e all'inchiostro le proprie memorie militaresche (e umane). Come fecero del resto molti tra i soldati spagnoli di fanteria dell'epoca all'approssimarsi del tramonto dell'esistenza; chi per ottenere favori o riconoscimenti, chi per vanagloria o nella speranza di lasciare una traccia di sé ai posteri. Tutti o quasi accomunati da una scrittura onesta e sobria, da un lato ereditata dall'abitudine al resoconto asciutto, tipica di soldati e veterani qual è Contreras, dall'altro per lo scarso se non inesistente bagaglio culturale dell'autore, che ne diventa paradossalmente il punto di forza.
«Sono proprio l'assenza di ambizioni letterarie, la goffaggine narrativa, l'ingenuità tecnica a rendere così singolari quei racconti. Che, quanto ad esattezza priva di erudizione, naturalezza elementare, efficace e disinibita alta capacità descrittiva, superano la scrittura di mestiere trasformando ogni testimonianza in una miniera d'oro», come sottolinea l'autore della Prefazione. Disseppellita dall'oblio dopo tre secoli, infatti, l'autobiografia di De Contreras conquista la crème degli intellettuali europei di inizio Novecento, da José Ortega y Gasset a Sciascia, approdando sulla scrivania di Leo Longanesi negli anni '40 e ispirando, mezzo secolo dopo, ad Arturo Pérez-Reverte il personaggio del capitano Alatriste. Tra i suoi punti di forza, il linguaggio vero, amalgama di un parlato e della lingua franca che risuonava nei porti del Mediterraneo dell'epoca, la sua sincerità, la memoria strabiliante, lo slancio narrativo che mai si sovrappone alla verità e che lo rende incredibilmente moderno e attuale.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- L’autore
- Frontespizio
- Pagina del Copyright
- Come spari di archibugio di Arturo Pérez-Reverte
- Ritratto dell’artista come corsaro di Marco Cicala
- Avventure del capitano de Contreras
- Indice
- Seguici su ilLibraio