
- 238 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
« L'amore vive nel presente, la rivoluzione nel futuro: questa è la storia di chi li voleva entrambi. »
Michela Murgia « Un capitolo inesplorato e sorprendente nella saga dell'Ottobre rivoluzionario. Amore e politica che si intrecciano e si scontrano, tra ardori e ipocrisie. E le lacrime di Lenin: una scoperta che Ritanna Armeni ci racconta con precisione documentaria e passione narrativa ». Pierluigi Battista « Una storia importante, appassionata e dolorosa. Questo libro mi ha fatto scoprire un Lenin inedito e umanissimo, un capitolo sconosciuto della storia dei bolscevichi ». Luciana Castellina « Una storia meravigliosa, finalmente sottratta all'oblio. Si soffre, si esulta, si tifa per l'amore di Vladimir e Inessa, che si nutre di Storia e nella Storia resta impigliato, finché la ricostruzione straordinaria di Ritanna Armeni non lo restituisce ai lettori con il respiro serrato di un romanzo ». Nadia Terranova « Una donna borghese e un rivoluzionario innamorato. La Rivoluzione Russa a un secolo di distanza regala ancora grandi storie. Lei è Inessa Armand, lui è Lenin. Un ritratto sorprendente, senza giudizi e senza politica, narrato come da una grande distanza, con la lingua serena dei racconti di Puskin ». Lucia Annunziata Donna attraente e appassionata, magnetica e vitale, pianista eccellente, poliglotta, rivoluzionaria, impegnata nella lotta per i diritti delle donne, sostenitrice del libero amore, madre di cinque figli e moglie di un ricchissimo industriale russo: è Inessa Armand, votata anima e corpo alla causa bolscevica. Anche se per molto tempo il regime sovietico ha fatto di tutto per tenerlo segreto, fu il grande amore di Lenin, oltre che la sua più fidata collaboratrice. Si conobbero a Parigi nel 1909, in un caffè dove si incontravano
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina del copyright
- Le lacrime di Lenin
- In un café di Parigi
- Una bambina va a Mosca
- I matrimoni felici sono tutti uguali
- «Senza libertà non esiste amore»
- Nel carcere dello zar
- Il ghiaccio del confino
- Il dolore e la solitudine
- Una nuova vita
- La bolscevica entusiasta
- A scuola di rivoluzione
- Ascoltando Beethoven
- Missione pericolosa
- I monti della passione
- Addio?
- La lettera nascosta
- Donna tuttofare
- Una vacanza «frivola»
- L’umiliazione di Bruxelles
- Svizzera amara
- Amore borghese o proletario?
- Il distacco
- Una telefonata
- In treno per San Pietroburgo
- Rivoluzione
- L’attentato
- Al vertice
- Una malattia dell’anima
- Morire nel Caucaso
- Il ricatto di Stalin
- Postfazione. Sulle tracce di Inessa
- Ringraziamenti
- Indice
- Seguici su ilLibraio