
- 320 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Parigi è un desiderio
Informazioni su questo libro
Parigi, la letteratura,
l'amore: un grande mito letterario
rivive nelle «gesta qualunque»
di un indimenticabile autore-antieroe Fin da quando era molto giovane, Andy ha sognato Parigi: il luogo in cui le «abitudini», tiranne implacabili nella sua Milano, possono finalmente essere sconfitte; il luogo in cui la letteratura è qualcosa di concreto, che si incontra nei salotti o fra i tavolini di un bar; e il luogo, certamente, dove vivono le parigine. Ma i miti giovanili sono per loro natura destinati a crollare, e forse è proprio nel conseguente spaesamento che si può arrivare a una specie di «maturità», all'accettazione dello spaesamento stesso, alla costruzione di rapporti reali, quindi incerti, coi luoghi, con le persone. Il narratore di questo eccezionale romanzo si mette impietosamente in scena in prima persona, e il suo costante, inquieto rimuginare su sé stesso, sulla sua relazione con una città, sulle storie d'amore che nascono, finiscono o semplicemente si immaginano, queste riflessioni al tempo stesso lucidissime e stralunate arrivano a toccare, con grande leggerezza, le corde più profonde dell'esistenza, quelle legate agli affetti fondamentali e alle nostre più intime aspirazioni alla felicità. Con una scrittura stupefacente, perennemente tesa, percussiva e raziocinante, capace di alternare con incredibile coerenza avventure picaresche e ragionamenti incisivi, sempre venati dell'ironia di chi sta constatando la comica insensatezza delle cose e la natura mai del tutto chiara, mai del tutto autentica dell'essere umano. «Questo romanzo debordante, confessionale, scorticato, incazzoso, dolorosissimo e comico, merita davvero la Medaglia Bianciardi. Che cos'è la Medaglia Bianciardi? Leggetelo e lo saprete».
Antonio Moresco «L'educazione sentimentale di un post-punk». Nanni Balestrini | «La Parigi di Andrea Inglese è la somma di tutte le Parigi: inattesa, impietosa, appassionante».
Roberto Saviano «Scrivere ancora di Parigi è da pazzi. O da poeti. Come Andrea Inglese, il migliore della mia generazione».
Gianni Biondillo
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Copyright
- Parte prima Il sogno
- Parte seconda La deriva
- Parte terza Il quadro
- Parte quarta La Sorbona Novella
- Parte quinta L’isola
- Parte sesta Il ritorno
- Nota dell’autore
- Indice
- ilLibraio