
Le partiture sono ricette di cucina
Venti dischi che stanno riscrivendo la storia della musica
- 64 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Le partiture sono ricette di cucina
Venti dischi che stanno riscrivendo la storia della musica
Informazioni su questo libro
"La musica classica va ascoltata dal vivo –nessuno me lo toglierà dalla testa. Ma, a volte, non lo si può fare. E così, nell'attesa, può essere bello ascoltare qualche disco.
I più venduti? Quelli entrati nei manuali? La top ten suggerita dagli amici? Certo: sono alcuni dei modi possibili per orientarsi. Oppure? Ho provato a raccogliere qui venti album, tutti pubblicati negli ultimi dieci anni. Hanno una caratteristica comune: propongono capolavori del grande repertorio ma lo fanno in modo nuovo. Imprevisto. Contengono cioè brani che probabilmente abbiamo già ascoltato, magari anche senza conoscerne il titolo o l'autore; brani che dovrebbero suonarci come consueti, familiari. E li rivoltano. Li ripuliscono. Li spogliano e li rivestono. Senza tradirli, attenzione: le note, le pause, le indicazioni espressive sono quelle di sempre. Ma ciò che arriva alle orecchie è stupefacente.
Sono venti dischi importanti, che stanno riscrivendo la storia dell'interpretazione; e dunque la storia della musica classica tout court – senza qualcuno che di volta in volta la canti e la suoni, in fondo una partitura è una ricetta di cucina senza cuoco, una serie di istruzioni che aspettano di essere messe in pratica."
Nicola Campogrande
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- L’autore
- Frontespizio
- Pagina del copyright
- Partiture, ricette e interpreti
- Domenico Scarlatti. Sonate
- Johann Sebastian Bach. Aria variata alla maniera italiana
- Johann Sebastian Bach. Variazioni Goldberg
- Wolfgang Amadeus Mozart. Concerto per violino e orchestra n. 3
- Ludwig van Beethoven. Quinta sinfonia
- Ludwig van Beethoven. Concerto per violino e orchestra
- Ludwig van Beethoven. Sonata n. 23 «Appassionata»
- Franz Schubert. Quartetto n. 14 «La morte e la fanciulla»
- Franz Schubert. Sonata in si bemolle maggiore D 960
- Fryderyk Chopin. Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (orchestrazione di Mikhail Pletnev)
- Johannes Brahms. Sinfonie
- Pëtr Il’ič Čajkovskij. Concerto per violino e orchestra
- Pëtr Il’ič Čajkovskij. Sinfonia n. 6 «Patetica»
- Claude Debussy. Quartetto in sol minore
- Claude Debussy. Prélude à l’après-midi d’un faune
- Claude Debussy. Suite bergamasque
- Maurice Ravel. La valse
- Maurice Ravel. Concerto in sol per pianoforte e orchestra
- Sergej Prokof’ev. Concerto per violino e orchestra n. 1
- Carl Orff. Carmina Burana
- Indice
- Seguici su ilLibraio