La vita segreta della lingua italiana
eBook - ePub

La vita segreta della lingua italiana

Come l'italiano è divenuto quello che è

  1. 144 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La vita segreta della lingua italiana

Come l'italiano è divenuto quello che è

Informazioni su questo libro

La parole viaggiano nel tempo e nello spazio, racchiudono segreti, trasportano nella loro vita errabonda incontri, amori, furti e assalti. Sono tracce, segnali indistruttibili che percorrono epoche e paesi. Mettetevi a cavalcioni di una parola e farete uno straordinario viaggio nel tempo e nello spazio, ricco di curiosità, di Storia e di storie, un viaggio che restituisce per intero la bellezza e la grandezza della lingua italiana, da sempre fucina e punto di incontro di culture. Alberto Nocentini, che ha scarpinato con passione per tutta la vita tra le pagine dei dizionari, in questo libro racconta che cos'è un'indagine etimologica, quali sono i criteri per condurla, come si data una parola e da dove proviene: scoprire il nesso, la motivazione che lega le cose ai loro nomi equivale a render chiara la nostra rappresentazione del mondo e l'etimologia è la chiave che apre i segreti più o meno riposti della nostra lingua, patrimonio da conservare, ammirare, esplorare.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La vita segreta della lingua italiana di Alberto Nocentini in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Lingue e linguistica e Linguistica storica e comparata. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Presentazione
  2. Frontespizio
  3. Pagina del copyright
  4. Al lettore
  5. 1. Chi ha dato i nomi alle cose?
  6. 2. Alla ricerca della motivazione perduta
  7. 3. L’anagrafe del lessico
  8. 4. L’orologio linguistico e il nocciolo duro del lessico
  9. 5. Come si cambia ovvero la fenomenologia del fegato e dell’orecchia
  10. 6. Scavando nella memoria della lingua: l’uomo, il pidocchio, la morte
  11. 7. Civiltà dei numeri ovvero quanto conta contare
  12. 8. La perfezione del numero dieci
  13. 9. Il lessico fondamentale: quante parole sappiamo?
  14. 10. Latino lingua morta? Le esequie premature del caro estinto
  15. 11. La gradualità del mutamento: tanti piccoli passi fanno una grande distanza
  16. 12. Alma mater: la duplice eredità del latino
  17. 13. Quando la lingua cambia mentalità: l’avvento del Cristianesimo
  18. 14. Il greco che parliamo (senza saperlo)
  19. 15. Lingue dei vincitori e lingue dei vinti: le vittime illustri del latino
  20. 16. Le lingue perdenti dei vincitori: conseguenze delle invasioni barbariche
  21. 17. L’apporto dell’Oriente: dagli alberi da frutto al gioco degli scacchi
  22. 18. Morbus gallicus, morbus anglicus: le epidemie esterofile dell’italiano
  23. 19. Del libro e dei librai
  24. 20. Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? Tre domande sul destino della lingua
  25. Per saperne di più
  26. Indice delle parole
  27. Indice
  28. Seguici su ilLibraio