
- 363 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
The New York Times
«Un libro brillante e colto, pieno d'informazioni e di storie di uomini e di caratteri.»
Marco Belpoliti
Pressoché sconosciute fino a vent'anni fa, grazie all'avvento della tecnologia informatica oggi le font sono a tutti gli effetti protagoniste del nostro quotidiano. Ma quali sono state le tappe che le hanno portate a uscire dalla ristretta cerchia di addetti ai lavori e di qualche sparuto appassionato? La risposta è in questo saggio di Simon Garfield, che rappresenta un autentico compendio della secolare storia della tipografia, da Gutenberg ai giorni nostri, che conta oltre centomila tra font e caratteri tipografici, ognuno con le sue peculiarità e le sue alterne fortune.
Condito di divertenti aneddoti sul design delle parole intorno a noi, Sei proprio il mio Typo impone come testo di riferimento per quanti desiderano conoscere l'affascinante mondo delle font che, come sottolinea l'autore, non sono il semplice disegno di lettere dell'alfabeto, ma costituiscono un vero e proprio veicolo di emozioni.
E, come vedremo, è proprio in virtù di questa loro innata capacità comunicativa che, in molti casi, sono finite per diventare icone universalmente riconoscibili, scolpite per sempre, nel bene e nel male, nell'immaginario collettivo di ogni epoca e latitudine.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Indice
- Introduzione: Laurea in «lettere»
- 1. Font(e)di guai
- 2. Un crimine con la c maiuscola
- 3. C’è leggibilità e leggibilitÃ
- 4. Una font può rendermi famoso?
- 5. Le Mani degli Uomini Illetter Ati
- 6. Il colpo di coda della e commerciale
- 7. Baskerville è morto (lunga vita a Baskerville)
- 8. Il carattere in fondo al tunnel
- 9. Che cosa c’entrano gli svizzeri?
- 10. Akzidenz, Akzidenz delle mie brame
- 11. CHI FA DA SÉ FA PER TRE
- 12. Che carattere!
- 13. Una font può effere tedefea, o ebraica?
- 14. C’era una volta uno scozzese in America
- 15. GOTHAM? YES, WE CAN
- 16. Pirati e cloni
- 17. Il frastuono del passato
- 18. Abbasso le regole
- 19. Il serif di liverpool
- 20. Una volpe trattata coi guanti
- 21. Le font peggiori del mondo
- 22. Sei proprio il mio Typo
- Bibliografia
- Sitografia
- Ringraziamenti
- Crediti tipografici e fotografici