
- 128 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
E ora si Ikrea
Informazioni su questo libro
Impugniamo il martello, costruiamo qualcosa! Ecco un motto rivoluzionario. L'abilità del fare, del costruirsi le cose è antica come il mondo, quindi attuale e imprescindibile, ma pare essere stata un po' messa da parte. La civiltà industriale ci ha riforniti di oggetti già fatti, il nostro compito è di pagare e leggere il libretto di istruzioni. Proviamo invece a tornare all'antico: torniamo a dare valore al fare, all'agire, al pensare attraverso le mani, a non comprare più oggetti di cui non conosciamo i natali, ma che facciamo venire noi alla luce. Questo libro ci insegna a fare e a trasformare, nel segno del bello e dell'utile: impareremo a costruire mobili fatti con materiali di riciclo, mobili economici, divertenti, ecosostenibili. Ma soprattutto fatti dall'intelligenza delle nostre mani.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Frontespizio
- Pagina di Copyright
- Introduzione - Le mani distillano saggezza
- Premessa - La vendetta delle mani: dal “know how” al “saper fare”
- Strumenti e indice dei progetti - Come leggere questo libro
- Capitolo 1 - Progettare con i pallet: 10 mobili
- Capitolo 2 - Un altro bancale di prova
- Capitolo 3 - Mobili di stagione
- Capitolo 4 - La sedia di fronte
- Capitolo 5 - Mobilis in mobile
- Capitolo 6 - La libreria open source
- Capitolo 7 - Dal cantiere al salotto
- Capitolo 8 - Nel paese di Cartoonia
- Capitolo 9 - Da T-shirt a T-siedi
- Capitolo 10 - Una seduta democratica
- Capitolo 11 - Incastrati!
- Capitolo 12 - Il non-elettrodomestico
- Capitolo 13 - Il sole pieghevole
- Capitolo 14 - L’humus da balcone
- Capitolo 15 - Quel che resta
- Sommario