
- 139 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Gandhi per giovani pacifisti
Informazioni su questo libro
Il grande profeta della pace, assassinato nel 1948, dopo aver liberato l'India dal dominio inglese e aver tentato di tenerla unita superando i problemi economici, religiosi e di casta, si rivela attraverso le sue stesse parole, in articoli, lettere, interviste e interventi pubblici. La verità, la non-violenza, il non-possesso, il coraggio, la tolleranza, l'uguaglianza delle religioni, l'importanza delle promesse, il sacrificio, il digiuno e la difesa delle libertà civili non sono utopie ma realtà possibili. Ne è prova la vita di Gandhi, il quale cammina ancora oggi tra noi con il suo messaggio. La più grande esperta di cultura indiana in Italia traduce, spiega e racconta Gandhi, in un libro che aiuta soprattutto i giovani a riflettere su temi come la guerra, la religione, le azioni e i diritti dell'uomo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina di Copyright
- Introduzione. L’uomo del possibile
- Una vita per la pace, la libertà, la giustizia
- Verità - ( Satya)
- Non-violenza - (Ahiṁsā)
- Pratica della non-violenza - (Satyagraha)
- Servizio e sacrificio - (Yajna)
- Libertà e indipendenza - (Swaraj)
- Autonomia e autosufficienza - (Swadeshi)
- Regole di vita - (Brahmacharya)
- Salute e alimentazione - (Ājus e bhojana)
- Gioia e felicità - (Ananda)
- Tolleranza e amore - (Preman)
- Bibliografia