
Breve storia delle origini della vita
Dalla cellula all'essere umano, la più bella storia mai raccontata: la nostra
- 272 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Breve storia delle origini della vita
Dalla cellula all'essere umano, la più bella storia mai raccontata: la nostra
Informazioni su questo libro
Dalla cellula all'essere umano È così ovvio che spesso ce ne dimentichiamo: ognuno di noi è il frutto di una singola microscopica cellula. Dalla fecondazione in poi, le divisioni cellulari si susseguono e ne emergono dapprima forme vaghe e poi le parti di un corpo. Presto, l'ecografia rivelerà un piccolo cuore, che all'improvviso inizierà a battere: è il prodigio della vita che si genera, ogni volta semplice e potente allo stesso tempo. Ma qual è il segreto di questo fenomeno? Come può una singola cellula generare una meravigliosa complessità ? E qual è la spiegazione di una varietà così incredibile ed esuberante di forme possibili da comprendere elefanti, insetti, batteri e virus? Semplice a dirsi: quella cellula è il prodotto di miliardi di anni di evoluzione, tutti scritti nel suo DNA che crea e adatta 'funzioni', ossia attività , compatibili con le esigenze dell'ambiente circostante. Questo libro ci accompagna in un viaggio alla scoperta di tale formidabile processo – la vita che si autorganizza – e ci racconta di come gli esseri viventi siano diventati via via più complessi, dalla prima cellula alla nascita dell'umanità . Un tuffo emozionante nella fonte della vita stessa.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- L’autore
- Frontespizio
- Pagina di copyright
- Introduzione
- 1. L’embrione delle possibilitÃ
- 2. Storia della trasmissione
- 3. Il gioco dei caratteri ereditari
- 4. L’interprete e l’architetto
- 5. Geni che ‘sentono l’ambiente’
- 6. Mare nostrum
- 7. I pionieri del vivente
- 8. Tara Oceans o la ricerca della complessitÃ
- 9. Dal genoma alle forme: gli strumenti dell’architetto
- 10. Dal genoma al tempo
- 11. La vita autorganizzata
- 12. La cellula in tutte le sue forme
- 13. Il fuso mitotico, chiave di forme… e funzioni
- 14. L’origine della ‘perfezione’
- 15. L’origine della ‘perfezione’: stagione 2
- Conclusione. La scala della complessitÃ
- Ringraziamenti
- Fonti delle illustrazioni del testo
- Glossario
- Indice dei capitoli
- Seguici su IlLibraio