
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Il Mondo di oggi vive una "Guerra o pace" diversa, seppur latente, oltre a quella scoppiata di recente fra Ucraina e Russia, che riguarda l'economia, la difesa, la politica e la cultura e che sarebbe limitativo ridurre ad una semplice contrapposizione fra Cina e Occidente. Questo saggio si propone di esaminarne le componenti più significative. A cominciare dal concetto di imperialismo – o, meglio, di imperialismi – e dalla sua applicabilità o meno all'attuale situazione globale, si ripercorre la nascita e l'evoluzione della "prima" Guerra fredda, quella tra USA e URSS, per poi passare ad analizzare la trasformazione dell'ex Celeste impero da Mao fino al "comunismo di mercato" di Xi Jinping, nelle sue varie declinazioni: costituzionali, politiche, geopolitiche, economico-finanziarie e militari. Gli egoismi nazionalistici degli Stati membri dell'UE e la volontà francese di egemonizzare il Vecchio continente, tuttavia, rendono questa Europa sempre più invisibile, una vera e propria comparsa sul teatro globale, dove i reali protagonisti, per i decenni a venire, non potranno che essere Cina e Stati Uniti. Quali saranno gli esiti di questa contrapposizione? Davvero le due super potenze sono destinate alla guerra, come vuole la teoria della trappola di Tucidide?Fiammetta Salmoni è professoressa ordinaria di Istituzioni di diritto pubblico presso l'Università degli Studi di Roma Guglielmo Marconi. Ha pubblicato in prestigiose Riviste scientifiche italiane e internazionali e da alcuni anni si dedica attivamente allo studio dei temi economico-giuridici relativi al rapporto tra ordinamento italiano e ordinamento sovranazionale. è membro di diversi Comitati scientifici di alcune importanti Riviste italiane e straniere, nonché dell'Associazione italiana dei costituzionalisti. Ha svolto attività accademica e di ricerca in varie sedi, inclusa la Spagna, la Francia e il Brasile. Tra le sue pubblicazioni più significative si segnalano le monografie su Le norme tecniche, su Stabilità finanziaria, Unione bancaria europea e Costituzione e Recovery Fund, condizionalità e debito pubblico. La grande illusione.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Indice
- Capitolo I. IMPERIALISMI
- Capitolo II. GUERRA FREDDA 2.0 L’EUROPA, IL WASHINGTON CONSENSUS E LA PARTNERSHIP SINO-RUSSA
- Capitolo III. LA CINA DA MAO A DENG XIAOPING IL SOCIALISMO CON CARATTERISTICHE CINESI
- Capitolo IV. XI JINPING: BELT AND ROAD INITIATIVE, DIFESA E SINO-FINANZA IL NEOIMPERIALISMO CINESE
- Capitolo V. GLOBALIZZAZIONE E RAPPORTI USA-CINA. IL CONTAINMENT AMERICANO VERSO LA SUPER POTENZA CINESE
- Capitolo VI. LA DIFESA COMUNE EUROPEA. LA BUSSOLA STRATEGICA PILASTRO UE DELLA NATO
- Capitolo VII. SCONTRO FRA CAPITALISMI. TRAPPOLA DI TUCIDIDE O GUERRA FREDDA 2.0?
- Bibliografia