
La filosofia non è una barba
Dal prof più appassionante d'italia vita, morte e pensiero dei grandi filosofi da Talete a Nietzsche
- 192 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La filosofia non è una barba
Dal prof più appassionante d'italia vita, morte e pensiero dei grandi filosofi da Talete a Nietzsche
Informazioni su questo libro
Un libro che rende indimenticabile la vita e il pensiero dei filosofi che hanno fatto la storia Perché Eraclito morì sepolto vivo sotto il letame?
Cosa ci raccontano il dolce morire di Democrito in una vasca piena di miele e il tuffarsi nell'Etna di Empedocle?
Perché Thomas More fu decapitato e Giordano Bruno arso vivo?
Cosa nascondono la cicuta di Socrate, la polmonite di Descartes e la pleurite di Schopenhauer? Per Matteo Saudino, il Prof più seguito d'Italia, morire è l'atto più filosofico del nostro vivere. La morte è un caleidoscopio attraverso cui osservare frammenti di puzzle esistenziali e ricostruire trame del pensiero. Partendo dal racconto delle memorabili morti di quindici grandi filosofi, Saudino ci svela lo stretto legame che intreccia vita e pensiero: ecco quindi che nella loro fine ritroviamo l'essenza del loro sistema filosofico che, così raccontato, ci appare inaspettatamente chiaro, logico, lineare e, soprattutto, indimenticabile.
Una prospettiva originale e intrigante per comprendere a fondo il pensiero dei grandi filosofi e arricchire la nostra conoscenza.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- L’autore
- Frontespizio
- Pagina del copyright
- Sommario
- Introduzione
- PROLOGO La morte: un dono divino
- TALETE Insolazione letale
- PITAGORA Fave o morte?
- ERACLITO Sepolto nel letame
- EMPEDOCLE Un tuffo nell’Etna
- DEMOCRITO Dolce naufragar nel miele
- SOCRATE La cicuta della dignità
- DIOGENE Trattenendo il respiro
- PIETRO POMPONAZZI Suicidio dell’anima
- THOMAS MORE Decapitazione regia
- GIORDANO BRUNO Bruciato vivo
- RENÉ DESCARTES Polmonite all’alba
- JOHANN GOTTLIEB FICHTE Colera nazionalista
- ARTHUR SCHOPENHAUER Natura matrigna, pleurite maligna
- SØREN KIERKEGAARD Paralisi fatale
- FRIEDRICH NIETZSCHE Follia mortale
- Glossario
- Seguici su ilLibraio