
- 192 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Ho sempre immaginato le poesie come la polvere che resta nelle mani del poeta quando un'emozione ne attraversa l'anima, come una cometa.
Una lunga e segreta fedeltà . quella di Raffaello Mastrolonardo alla poesia. Coltivata per quattro decenni, lungo i quali ha affidato ai versi le sue emozioni, i ricordi, gli sprazzi e i sussulti del suo animo e le intermittenze del cuore. Il risultato di un lavorio, forse notturno, sicuramente appartato, è questo canzoniere, che l'autore ha deciso infine di consegnare ai suoi molti lettori e lettrici che già ne apprezzano le doti di narratore. Una raccolta di grande compostezza e compattezza, intonata soprattutto sul tasto della malinconia, i cui grandi temi sono l'amore– in tutti i suoi momenti–, la memoria, la nostalgia, il sogno, il desiderio– in tutti i suoi colori. Un ampio monologo lirico, spesso amplificato dalla presenza silenziosa del mare, sempre illuminato dalla luce– del sole, della luna, delle stelle.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina di copyright
- Prologo
- I. La notte è vicina
- II. La coda della cometa
- III. Parole di te fugaci
- IV. La lunga estate
- V. Terra madre
- Indice
- Seguici su IlLibraio