
La paura della paura
Che cos'è, perché ci blocca, come possiamo trasformarla
- 208 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Preoccupazione, timore, sgomento, panico, terrore, angoscia – la paura ha tanti nomi e tante facce, ma è anzitutto un'emozione potente, potenzialmente vitale e sana, che ci aiuta nei momenti di pericolo. Oggi però, sempre più spesso, la paura può diventare un sentimento che ci frena, ci blocca, che ostacola il nostro naturale sviluppo, soprattutto in un'epoca di crisi e in una società in cui viene visto come una vergogna da nascondere a qualsiasi costo: non si deve mostrare la paura, bisogna apparire sempre sicuri, coraggiosi, forti. In questo modo, invece di far emergere e risolvere i disequilibri che l'hanno generata, la paura fa sì che si solidifichino, diventando insuperabili, e noi, che l'abbiamo negata, ci ammaliamo, nel corpo o nello spirito. Rossella Panigatti passa in rassegna le più comuni forme di paura dal punto di vista energetico-spirituale (paura di non avere abbastanza, di non essere noi stessi, di non essere meritevoli d'amore, di essere soli), le analizza, ci spiega come si generano e ci insegna come possiamo superarle, trasformando la paura in un potente alleato. Senza soffrirne, recuperando un pieno equilibrio nella nostra vita e andando incontro al mondo con serenità e consapevolezza. E con più gioia.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina di copyright
- Introduzione
- Parte prima. Il punto di vista della comunicazione energetica: cosa fa la paura nella nostra vita
- Parte seconda. Il punto di vista della comunicazione energetica: la paura come amica
- Appendice. Il punto di vista della comunicazione energetica: sintesi dei presupposti energetico-spirituali
- Bibliografia
- Nota sull'autrice
- Indice
- Seguici su ilLibraio