
- 240 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Bevande incluse
Informazioni su questo libro
CALA MARINA: un piccolo mondo con i suoi riti, i suoi protagonisti, i suoi segreti; un velo di malinconia, una buona dose di ironia, gli incontri, i casi del destino, le storie
Luglio 1967. Cala Marina è un incantevole paese della riviera di ponente, dove il tempo scorre lento, soprattutto nella stazione ferroviaria, tra le chiacchiere di una piccola comunità che passa lì le proprie giornate: Dalmasso, il capostazione triste, e Ludovica, la barista sensibile; Silvano, dentro la sua edicola piena di fumetti, e il professor Martinelli, pendolare, matematico e filosofo; Bartolomeo, il tassista, e Norberto, il maresciallo della Polfer, e infine Adelmo, l'uomo delle pulizie, che è muto ma osserva tutto ciò che scorre sotto i suoi occhi, e trova il modo di raccontarlo. Come la storia della bella Barbara, che soffre per il suo matrimonio infelice e senza amore con il truce Eusebio, il proprietario dell'Hotel Italia. Eccola, nella sua quotidiana lotta per far quadrare i conti sempre in perdita a causa delle spese folli del marito al casinò, nel suo desiderio frustrato di maternità, nella sua mesta voglia di vivere e di cambiare. Finché Barbara un giorno, appeso il grembiule alla porta della cucina, sale su un treno e fa perdere le sue tracce, così, senza un saluto, creando un incredibile scompiglio nelle assolate giornate di Cala Marina...
Con un tocco leggero e ironico, Roberto Centazzo continua a esplorare l'umanità dei suoi personaggi, mettendo in scena una storia i cui dramma e commedia procedono affiancate, una storia «facile» che fa sorridere, ma che fa anche riflettere, densa di malinconica nostalgia.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina di copyright
- Ringraziamenti
- 1. Un errore da segnare in rosso
- Anche quest'anno
- 2. Una ragazza giudiziosa
- Perché?
- 3. Sandaletti blu
- Le sere d'estate
- 4. Un guizzo di sorprendente freschezza
- 5. Oggi non è giornata
- 6. Chessò, una lettera, un diario
- 7. Quei due ci nascondono qualcosa
- 8. Il trucco del 3
- Le cose che accadono
- 9. E se fosse annegata?
- 10. Qualcosa che resti per sempre
- 11. Indagini informali
- 12. È una notte serena, dopotutto
- 13. Inaspettatamente, come se n'è andata fa ritorno
- Le ossessioni
- 14. Piccoli espedienti per sopravvivere
- 15. Scompigliati i capelli e sollevata la gonna
- 16. L'impronta lasciata dal rossetto sul colletto
- 17. Fumo negli occhi
- 18. Gli accadimenti senza spiegazione
- Quando piove
- 19. È così bello amarsi quando piove
- 20. È malinconico oggi il maresciallo
- 21. Strani movimenti all'Hotel Italia
- 22. Segreti tra donne
- 23. Un'amara sorpresa
- 24. Suicidio, omicidio?
- 25. Una notte da passare svegli
- I silenzi
- 26. La trama e l'ordito
- 27. Uno stratagemma per sviare l'attenzione
- L'indagine e la vita
- 28. Come potrebbero essersi svolti i fatti
- 29. Confidenza per confidenza
- Altri giorni, altre guance
- 30. Il rischio che qualcuno sia passato prima
- 31. Un buco nell'acqua
- 32. La teoria del doppio
- 33. Ancora un piccolo sforzo
- 34. La trappola
- 35. Il caso è chiuso
- 36. Un gigantesco gioco di prestigio
- 37. Sull'incomparabilità dei sentimenti eterogenei
- 38. Un orologio stile Liberty e un po' rétro
- Note
- Indice
- Seguici su IlLibraio