
Intestino, secondo cervello
Le rivoluzionarie scoperte scientifiche sulla microflora intestinale. Con 10 menù studiati da grandi chef e nutrizionisti
- 256 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Intestino, secondo cervello
Le rivoluzionarie scoperte scientifiche sulla microflora intestinale. Con 10 menù studiati da grandi chef e nutrizionisti
Informazioni su questo libro
Le ultime scoperte scientifiche sulla fisiologia dell'apparato digerente stanno rivoluzionando i paradigmi della scienza medica che definiscono la salute fisica e mentale. Lo sapevate, per esempio, che ci sono più neuroni nell'ultimo tratto dell'apparato digerente che in qualsiasi altro organo del corpo umano? E che nell'intestino si produce la maggior parte della serotonina e quasi metà della dopamina che circolano nel nostro organismo? Per questo il nostro intestino si può definire un «secondo cervello»! Questo libro dimostra in modo chiaro e documentato l'importantissimo ruolo giocato dai batteri intestinali per mantenere o ricuperare la salute psicofisica del nostro organismo. Infatti, attualmente sappiamo che la disbiosi (l'alterazione dell'equilibrio della flora intestinale) è collegata con l'insorgere di una moltitudine di patologie, quali obesità, diabete, celiachia, asma, malattie autoimmuni, vari tipi di cancro e numerosi disturbi psicologici e malattie mentali. La possibilità di intervenire con una dieta corretta per ristabilire le funzionalità dell'organismo costituisce dunque un mondo nuovo di potenzialità terapeutiche senza precedenti. Condotti per mano da chef di prestigio, esperti di alimentazione e nutrizione, impareremo numerose ricette, utili per migliorare lo stato del nostro apparato digerente e della nostra salute in generale.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina del Copyright
- INTRODUZIONE
- Parte Prima - IL CERVELLO ADDOMINALE: STORIA E STATO ATTUALE
- 1 – La relazione tra intestino e sistema nervoso
- 2 – Chiamatelo microbiota, non flora intestinale
- 3 – Il microbiota e il sistema immunitario
- 4 - L'intestino e i disturbi mentali ed emotivi
- 5 - Il secondo cervello
- 6 - Lo squilibrio del microbiota: la disbiosi
- 7 - Diete squilibrate
- 8 - Uso e abuso di antibiotici
- 9 - Lo stress come fattore scatenante della disbiosi
- 10 - L'ipotesi dell'eccesso di igiene
- 11 - Cura della disbiosi
- 12 - Probiotici, prebiotici e simbiotici
- Parte Seconda - I PROGRESSI MEDICI CONCRETI E IL MICROBIOTA
- 13 - Il progetto genoma umano
- 14 - La medicina psicosomatica
- 15 - La medicina integrativa
- 16 - Falsità e sciocchezze
- Parte Terza - UNA DIETA COMPLETA PER IL MICROBIOTA
- 17 - Alimenti da consumare di rado o addirittura da eliminare
- 18 - Alimenti da scoprire e di cui incentivare il consumo
- 19 - La dieta GAPS, un'alternativa nutrizionale per fronteggiare i disturbi psichici
- 20 - Menù della dieta GAPS
- 21 - Il juicing, ovvero l'arte di preparare succhi sani e curativi
- 22 - Sette menù ricchi di prebiotici e probiotici
- 23 - Conclusioni e riflessione finale
- Letture consigliate
- Indice
- Seguici su ilLibraio