
- 224 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Francesca ha poco più di trent'anni e un passato di conflittualità con il suo corpo. Ha trascorso gli anni del liceo e dell'università tra abbuffate e diete restrittive e, quando pensava di esserne uscita, si è trovata intrappolata nell'ortoressia, ovvero una vera e propria ossessione per il cibo sano.
Ma un'ossessione, anche se è per il cibo sano, non è mai una cosa positiva e Francesca se ne è resa conto, con grande fatica ne è uscita e adesso, attraverso la sua pagina Instagram, promuove messaggi di accettazione e lotta agli stereotipi, parla del perché sia così importante un buon rapporto con il cibo e con il proprio corpo.
In questo libro racconta con estrema sincerità la sua storia, regalando al lettore anche estratti dei suoi diari scritti nei periodi più bui. Partendo dalla propria esperienza cerca di fare luce sulle radici della diet culture, spiega perché dire a qualcuno: «Come sei dimagrita!» non è un complimento, ragiona di grassofobia e thin privilege, del ruolo che i social media spesso hanno nella perpetuazione dello stigma verso chi non ha un corpo conforme, ma anche di come proprio dai social media può partire un cambiamento nella percezione che le persone hanno di sé e degli altri.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Non sono un peso
- Prefazione della Dr.ssa Silvia Goggi
- Introduzione
- Come tutto ebbe inizio
- La discesa verso il “peso ideale”
- Social: pericolo o salvezza?
- Io, la bilancia e le taglie dei vestiti
- «Lo dico per la tua salute» e altre sciocchezze
- «Come stai bene, sei dimagrita?» e altre frasi da non dire
- Diet talk e diet culture
- Forse il problema non è il corpo
- A ciascuno la sua professione, a ciascuno il suo programma
- Aspetto fisico e sessualità
- Le criticità dei social
- La trasformazione del mio canale Instagram
- Body positivity
- L’alimentazione intuitiva
- Appendice. Guarire da un disturbo alimentare
- Ringraziamenti
- Copyright