Nuove scenografie del collezionismo europeo tra Seicento e Ottocento
eBook - PDF

Nuove scenografie del collezionismo europeo tra Seicento e Ottocento

Attori, pratiche, riflessioni di metodo

  1. 284 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Nuove scenografie del collezionismo europeo tra Seicento e Ottocento

Attori, pratiche, riflessioni di metodo

Informazioni su questo libro

Die Sammlungsgeschichte der Frühen Neuzeit ist von einer zunehmenden Differenzierung der Sammlungsinteressen, von einer Internationalisierung des Kunstmarktes und einer Professionalisierung der beteiligten Akteure gekennzeichnet. Im Zentrum der Beiträge des vorliegenden Bandes stehen wichtige, bisher wenig behandelte Sammler, darunter Adlige, Kaufleute, Gelehrte und Musiker, aber auch Agenten, Kunstkenner und Kunsthändler aus Italien, Österreich, Spanien und Frankreich. Die systematische Erschließung dokumentarischer Quellen (Inventare, Korrespondenzen, Rechnungsbücher) wird dabei mit methodischen Fragen verknüpft, um neue Perspektiven auf Intentionen und Praktiken des Sammelns zu entwickeln.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Nuove scenografie del collezionismo europeo tra Seicento e Ottocento di Cecilia Mazzetti di Pietralata, Sebastian Schütze, Cecilia Mazzetti di Pietralata,Sebastian Schütze in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Arte e Arte generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
De Gruyter
Anno
2022
Print ISBN
9783110737684
eBook ISBN
9783110795370
Edizione
1
Argomento
Arte
Categoria
Arte generale

Indice dei contenuti

  1. Sommario
  2. Prefazione
  3. Una serie di dipinti di Paris Bordone nella collezione di Hans Steininger. Reinterpretazione di una fonte d’archivio
  4. Prelati, principi, agenti. Viaggi di uomini e beni tra Napoli, Monaco e la corte imperiale
  5. Principi in affari. Don Giovanni Valdina imprenditore e collezionista siciliano del Seicento
  6. «Torcimanni e barattieri»: agenti, intermediari, periti, mallevadori e mercanti nella Bologna di primo Seicento
  7. «Et in ogn’altra occasione sarò sempre prontissimo a servirla». La formazione della collezione dei Mattei di Paganica attraverso i carteggi inediti di Guercino, Francesco Albani e dell’architetto Guido Antonio Costa
  8. Una collezione nella collezione: i «Pittori in atto di dipingere» dei principi Hercolani di Bologna. Nuove risultanze d’archivio
  9. Raccolte di quadri di musicisti celebri nella Roma del Seicento
  10. Austrian networks in Papal Rome as interpretation key (XVII-XVIII century). Envoys, agents, and the arts
  11. Raffaello e Venezia nel XVII e XVIII secolo. Spunti critici, connoisseurship e circolazione di opere
  12. Il disegno come strumento di diff usione di modelli da Roma al Nord Europa
  13. Les correspondances érudites : une source d’information sur les collections de « petites antiquités » en France au XVIIIe siècle
  14. La riforma del 1749, una linea di crinale nel rapporto fra Museo, tutela e mercato dell’arte nella Roma del diciottesimo secolo
  15. Tra l’antico e il nuovo regime: la collezione del XIV duca d’Alba, Carlos Miguel Fitz-James Stuart, un Grande di Spagna nell’esilio
  16. Zum Umgang mit „Unschärfe“ bei 3D-Rekonstruktionen in der Sammlungsforschung. Drei Fallbeispiele
  17. Autori
  18. Crediti fotografici