
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Asian Community and Europe
Informazioni su questo libro
I contributi del presente volume testimoniano ciò che è stato il frutto del progetto di ricerca Asian Community and Europe, finanziato dalla Eurasia Foundation (from Asia) di Tokyo e organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici (DISU) dell'Università per Stranieri di Siena tra il 2020 e il 2021, al fine di promuovere una rete di conoscenze tra studiosi nell'ambito degli studi asiatici, rafforzare sensibilmente i rapporti con vari atenei internazionali e potenziare l'offerta formativa relativa agli studi asiatici a Siena.
La Fondazione giapponese nasce nel 2009 con lo scopo di contribuire significativamente all'eliminazione di tutti i conflitti nel mondo e alla realizzazione di una comunità armoniosa e pacifica, al di là di nazioni, etnie, religioni e ideologie esistenti, mediante il dialogo costante tra Asia e Europa e la reciproca comprensione.
Dal 2009 a oggi 687 istituti scolastici e universitari da 58 paesi al mondo hanno aderito al progetto portando in auge il messaggio della Fondazione con notevoli risultati.
Grazie al progetto Asian Community and Europe, diretto da Imsuk Jung, docente referente dei corsi di Lingua e letteratura della Corea, ha così avuto luogo presso Unistrasi la prima edizione di un ciclo di seminari concernenti discipline che abbracciano più paesi asiatici e studiosi di vari atenei italiani e internazionali hanno potuto dare il loro fondamentale contributo alla causa.
Il presente volume rappresenta dunque il risultato tangibile di questo importante progetto eurasiatico.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Presentazione
- Prefazione
- 1. Semantizzazione della nozione di ‘legge’.Materiali per un confronto tra lingue indoeuropee e lingue dell’Estremo Oriente
- 2. Gender in Korean shamanic rituals
- 3. La tattica della distensione: la diplomazia di Pak Chŏnghŭi tra paura dell’abbandono, apertura strategica e riforma Yusin
- 4. Le relazioni culturali fra Italia e l’Impero cinese attraverso i secoli
- 5. Existential Angst and Social Indignation Murakami Haruki’s Naya wo Yaku (Barn Burning) and Lee Chang-dong’s Beoning (Burning)
- 6. Studi latini in Asia
- 7. L’origine della statuaria lignea nel Giappone del tardo ottavo secolo: revisione critica delle principali teorie
- 8. Storia e caratteristiche della sinologia russa