
L'arte della prudenza
Teorie e prassi della diplomazia nell'Italia del XVI e XVII secolo
- 272 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
L'arte della prudenza
Teorie e prassi della diplomazia nell'Italia del XVI e XVII secolo
Informazioni su questo libro
Le relazioni diplomatiche europee dell'età moderna traggono la loro linfa in comportamenti e strategie elaborati in buona parte negli Stati italiani tra Quattrocento e Seicento. Basato su un'ampia ricerca documentaria, questo libro dimostra come nei modelli della diplomazia veneziana e pontificia e nella letteratura sul mestiere di ambasciatore prodotta in quei secoli si possano riscontrare gli elementi costitutivi che hanno accompagnato una prassi variegata, che si è misurata sulle tradizioni politiche ma anche su uno studio attento della natura degli interlocutori nelle loro specificità culturali e religiose, fossero essi ottomani, eretici o cattolici. La ricchezza e la plasticità della cultura diplomatica italiana si sono poi progressivamente trasfuse sul piano europeo, partecipando alla formazione di un sistema relazionale tra gli Stati di cui la pace di Westfalia sarà il punto di non ritorno. Uno studio innovativo che propone una rilettura della diplomazia come tassello fondamentale per interpretare la costruzione difficile e contraddittoria della modernità occidentale.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Occhiello
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Introduzione
- 1. La genesi e lo sviluppo del modello diplomatico nell’Italia della prima età moderna
- 2. La trattatistica sull’ambasciatore: dai prototipi umanistici al ‘mestiere’ di diplomatico d’Europa
- 3. Conflitti e ambivalenze: il sistema diplomatico veneziano e il Turco nel XVII secolo
- 4. Paradigmi strategici: le relazioni tra Venezia e la Spagna di Filippo III
- 5. Diplomazia pontificia e cerimoniale tra Cinquecento e Seicento:metamorfosi e continuitÃ
- Bibliografia
- Indice dei nomi