Making No Compromise
eBook - ePub

Making No Compromise

Margaret Anderson, Jane Heap, and the "Little Review"

Holly A. Baggett

  1. 312 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Making No Compromise

Margaret Anderson, Jane Heap, and the "Little Review"

Holly A. Baggett

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Making No Compromise is the first book-length account of the lives and editorial careers of Margaret Anderson and Jane Heap, the women who founded the avant-garde journal the Little Review in Chicago in 1914.

Born in the nineteenth-century Midwest, Anderson and Heap grew up to be iconoclastic rebels, living openly as lesbians, and advocating causes from anarchy to feminism and free love. Their lives and work shattered cultural, social, and sexual norms. As their paths crisscrossed Chicago, New York, Paris, and Europe; two World Wars; and a parade of the most celebrated artists of their time, they transformed themselves and their journal into major forces for shifting perspectives on literature and art.

Imagism, Dada, surrealism, and Machine Age aesthetics were among the radical trends the Little Review promoted and introduced to US audiences. Anderson and Heap published the early work of the "men of 1914"—Ezra Pound, James Joyce, William Butler Yeats, and T. S. Eliot—and promoted women writers such as Djuna Barnes, May Sinclair, Dorothy Richardson, Mina Loy, Mary Butts, and the inimitable Baroness Elsa von Freytag-Loringhoven. In the mid-1920s Anderson and Heap became adherents of George I. Gurdjieff, a Russian mystic, and in 1929 ceased publication of the Little Review.

Holly A. Baggett examines the roles of radical politics, sexuality, modernism, and spirituality and suggests that Anderson and Heap's interest in esoteric questions was evident from the early days of the Little Review. Making No Compromise tells the story of two women who played an important role in shaping modernism.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Making No Compromise è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Making No Compromise di Holly A. Baggett in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Critica letteraria moderna. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti