
- 188 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Creatività responsiva
Informazioni su questo libro
"Responsività" (Responsivität) è un termine chiave della fenomenologia waldenfelsiana: una fenomenologia incentrata, in ogni sua possibile declinazione, sull'esperienza dell'estraneo quale si annuncia, sotto forma di pathos, nella sua irriducibile, estrema radicalità. Bernhard Waldenfels deve il termine in questione – se lo si assume nella sua accezione più generale - al neuropsicologo Kurt Goldstein, autore di un lavoro sull'organismo, ancora oggi attuale, che ha fortemente segnato la cultura del Novecento: Der Aufbau des Organismus. Con gli scritti di Merleau-Ponty, l'opera di Goldstein qui ricordata ha contribuito a promuovere il processo di sviluppo ed elaborazione dell'originale fenomenologia di Waldenfels. "Responsività" designa, nel senso indicato, la capacità (o incapacità in caso di patologie), in un individuo animale (umano e non umano), di rispondere adeguatamente alle richieste del proprio milieu. In questo nuovo saggio capace di restituire, nella meraviglia, il pathos stesso della filosofia, Waldenfels illumina, in un'ottica "terapeutico"-trasformazionale, il nesso che sussiste tra il fenomeno della creatività e quello della responsività.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.