Settembre 1972
eBook - ePub

Settembre 1972

  1. 132 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Settembre 1972

Informazioni su questo libro

Settembre 1972 è un romanzo in versi che racconta in 92 istantanee la storia di un amore, dal suo prologo al suo epilogo. Pubblicato per la prima volta nel 1988 in Ungheria, le copie vennero esaurite in tempi brevissimi e il libro divenne un caso letterario."Una donna e un uomo si conoscono, si innamorano, si sposano, hanno un figlio e poi si separano perché la donna non può vivere con l'uomo, che anche lei ama, ma non sopporta di essere proprietà di un solo uomo, anche se è padre del loro figlio. Il testo racconta minuziosamente i fatti. Il primo incontro, i primi amplessi, le prime gelosie e i primi tradimenti, di lui e di lei. Poi segue la storia della separazione fisica e spirituale. Settembre 1972 è uno dei testi più originali e più geniali della letteratura contemporanea ungherese. Il ciclo di poesie di Imre Oravecz descrive tante donne, ma solo un desiderio, quello che ci spinge verso l'oggetto del desiderio, verso l'unica donna. Il libro di Imre Oravecz è uno dei più grandi capolavori della poesia d'amore ungherese del Novecento." (Péter Sárközy, Due scrittori ungheresi contemporanei: Lajos Grendel e Imre Oravecz, in Rivista di Studi Ungheresi, Sapienza Università Editrice, 2007)Imre Oravecz (1943, Szajla. Ungheria) è poeta, scrittore e traduttore.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Settembre 1972 di Imre Oravecz, Vera Gheno in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

eBook ISBN
9788889076453
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Colophon
  4. Prefazione
  5. In principio era
  6. Era già un bel pezzo
  7. Dopo un lungo viaggio
  8. Oh, quelle vecchie
  9. Mi ricordo bene
  10. Come ovunque
  11. Passai dall’istituto
  12. Ormai è soltanto un ricordo
  13. Dovevo fare visita
  14. E allora dicesti
  15. All’ora convenuta
  16. Settembre 1972
  17. Stavo lì in piedi
  18. In mattinata arrivammo
  19. In principio arrivava
  20. Scrivi
  21. E dopo di te andarono
  22. Venivo da ovest
  23. All’inizio era facile
  24. Prima di te ho amato
  25. Adesso vorrei parlarti di quelle donne
  26. Dopo di te avevo trovato
  27. E le pasticche invece
  28. Oggi ho dovuto aspettare
  29. Per allora già
  30. Poi uscisti
  31. Come ricorderai
  32. Almeno
  33. Quando decidemmo
  34. L’altro giorno, a un banchetto
  35. Solo una cosa adesso
  36. Ieri notte
  37. Secondo il mio amico H.
  38. Non mi ami più
  39. Non successe
  40. Stavo appena provando
  41. Si vede
  42. Mi domandi
  43. Quando dopo tanti
  44. Dovrei realizzare
  45. Era un mattino ordinario
  46. Lo ammetto, ancora
  47. Stanotte
  48. Precedentemente, molte volte
  49. Il nostro comune conoscente, E.
  50. Ma io non voglio
  51. Successe la domenica
  52. Allora portai su
  53. Potrebbe essere cominciata così
  54. E questo ormai va avanti
  55. Se ripenso
  56. Ho un sogno
  57. Allora adesso
  58. Passeranno poi
  59. L’inverno è finito
  60. Cessa ormai
  61. Sapevo
  62. Arrivò anche quello
  63. Doveva essere il tuo giorno libero
  64. Successe di pomeriggio
  65. Vivo in un altro tempo
  66. Era ormai tarda notte
  67. Che sarebbe stato
  68. Dopo aver finito
  69. Non fu
  70. Oggi per caso
  71. Ecco
  72. Si prospettava come
  73. Se tu lo sapessi
  74. Questa è la città
  75. Ti beccai
  76. Ancora e sempre
  77. Non ti do ragione
  78. Era ancora estate
  79. Dopo che ci siamo lasciati
  80. Novembre, tardo autunno
  81. Quella volta non te lo potevo dire
  82. Come è emerso più tardi
  83. Quella volta non te lo dissi
  84. Ancora una volta
  85. Non avevo
  86. Quando ogni tanto ci incontriamo
  87. Non mi eri del tutto
  88. Adesso provo a immaginarti
  89. Quante volte
  90. Adesso di quello
  91. Non cammino più
  92. Mattina, ore nove
  93. Il sole splende
  94. Il mio tempo si sta esaurendo
  95. Starò seduto da qualche parte
  96. Ormai desidero solo