
Le piccole pensate di Kant e altre ragioni per cui scrivo
Un'autobiografia in saggi
- 320 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Le piccole pensate di Kant e altre ragioni per cui scrivo
Un'autobiografia in saggi
Informazioni su questo libro
« Potente e stimolante: Messud è bravissima. »
Kirkus Reviews « Un libro profondo sull'inestricabilità di vita e letteratura, sui modi miracolosi in cui l'arte ci aiuta a vivere. »
Garth Greenwell, autore di Purezza Con Le piccole pensate di Kant e altre ragioni per cui scrivo, godibilissima autobiografia letteraria e artistica, Claire Messud ci regala uno sguardo inedito e affascinante sulla sua formazione, sui modi in cui la famiglia, i viaggi, i libri, le mostre d'arte abbiano plasmato la sua personalità fin dalla prima adolescenza. E se, come dice il «New York Times», le protagoniste dei suoi romanzi si distinguono per una vita interiore dominata da un'immaginazione feroce, Messud prova qui a ricostruire le origini di tale temperamento, fino a trovarne le radici negli anni vagabondi dell'infanzia, nella convivenza con una famiglia affettuosa ma anche complicata, nella innata devozione all'espressione artistica sia per parole sia per immagini.
In ventisei saggi, intimi, brillanti e divertenti, Messud riflette sugli anni dell'infanzia in Connecticut e il trasferimento in Australia ancora bambina; sul rapporto complesso tra la madre canadese e l'ostinata zia cattolica francese; sul viaggio a Beirut, dove un tempo aveva vissuto suo padre, un pied-noir. Messud medita sui classici contemporanei, da Kazuo Ishiguro a Teju Cole, da Rachel Cusk a Valeria Luiselli; esamina diversi aspetti di Albert Camus e Lo straniero; rivisita le sue opere d'arte preferite al Museum of Fine Arts di Boston. Nel saggio omonimo del titolo, esplora la sua urgenza per la scrittura – convinta com'è della magia insita nella condivisione del linguaggio – e il potere catartico di una sola frase riuscita.
Nell'insieme, questi saggi mostrano il lavorio interiore di una mente letteraria sorprendente. E nel creare il vivido ritratto di una vita vissuta nella celebrazione della parola scritta, Messud, autrice amatissima da una folta schiera di lettori, si dimostra ancora una volta una narratrice magistrale.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- L’autrice
- Frontespizio
- Pagina di Copyright
- Le piccole pensate di Kant e altre ragioni per cui scrivo
- Introduzione
- Parte prima. Riflessioni
- Parte seconda. I libri
- Parte terza. Le immagini
- Ringraziamenti
- Note
- Indice
- Seguici su ilLibraio