
- 96 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Costruire un team performante è una necessità fondamentale per ogni organizzazione che deve raggiungere dei risultati. Questo volume presenta e spiega, nelle sue applicazioni teoriche e pratiche, il modello che è stato messo a punto in venticinque anni di attività formativa con manager e imprenditori presso una Business School, modello che permette di sviluppare le competenze trasversali singole e di gruppo per creare un team vincente, capace di raggiungere gli obiettivi a esso affidati. Vengono anche presentate diverse esercitazioni pratiche che sono utilizzate nelle sessioni di team building per "allenare" il gruppo, fornendo strumenti operativi per comprendere il suo funzionamento, la sua gestione e i metodi da utilizzare per migliorarne la performance.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Ringraziamenti
- Il Gruppo
- Nascita e sviluppo della formazione outdoor
- La nostra esperienza di team building in una Business School
- CUOA Business School e il team building: alcune esercitazioni
- Strumenti per comprendere e rendere performante un gruppo
- Team cooking
- L’orienteering: una strategia per allenare le competenze manageriali individuali
- La costruzione
- Conclusioni
- Bibliografia