
- 192 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Stanley Kubrick
Informazioni su questo libro
A vent'anni dalla scomparsa di Kubrick sei capolavori assoluti analizzati da eccellenti studiosi.Stanley Kubrick è ancora senza dubbio l'autore cinematografico per eccellenza. I suoi film affascinano spettatori di tutte le generazioni. Il segreto risiede forse nella natura "mediana" del suo lavoro: Kubrick controllava ogni fase della realizzazione di un film, come un indipendente, ma rimase sempre nel quadro di un dialogo costante con le major hollywoodiane. Inoltre affrontava questioni filosofiche e tendeva all'astrazione del pensiero, ma lo faceva sollecitando le emozioni e i sensi del pubblico. La vitalità del suo cinema, intellettuale e popolare al tempo stesso, sembra ancora ben lontana dall'esaurirsi. Lo stile visivo, l'utilizzo delle musiche, i personaggi e le invenzioni narrative di Kubrick sono parte di un immaginario condiviso, che non smette di rigenerarsi e di nutrire la cultura visuale contemporanea.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Presentazione - di Paolo Bertetto
- Kubrick, o dell’ossimoro - di Enrico Carocci
- Le età di Stanley Kubrick - di Elio Ugenti
- Il dottor Stranamore - di Ilaria A. De Pascalis
- 2001: Odissea nello spazio - di Peter Krämer
- Arancia meccanica - di Paolo Bertetto
- Barry Lyndon - di Michele Guerra
- Full Metal Jacket - di Vito Zagarrio
- Eyes Wide Shut - di Ruggero Eugeni
- Note al testo
- Filmografia - a cura di Elio Ugenti
- Bibliografia - a cura di Elio Ugenti