
- 160 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
L'Italia, con il suo immenso patrimonio di arte e cultura, costituisce un terreno straordinario per la sperimentazione di nuove pratiche di sostenibilità all'insegna del fattore culturale. Il XIII Rapporto dell'Associazione Civita sviluppa una riflessione proprio su questo ambito strategico sia per l'impresa che per l'organizzazione culturale contemporanee. In questi tempi ibridi e turbolenti, in cui gli attori economici e sociali sono alla ricerca di nuovi equilibri e punti di ancoraggio solidi e condivisi, è frequente rilevare come la sostenibilità sia parte integrante degli approcci manageriali di aziende alla ricerca di un'armonia fra profitto economico e generazione di "valore condiviso" con gli stakeholder, entrando di diritto anche nell'agenda delle politiche culturali. Tanto le imprese quanto i musei sono quindi chiamati a interpretare la contemporaneità e a guidare in modo innovativo il cambiamento, assumendo la sostenibilità integrale quale pilastro centrale del proprio operato, non solo con narrazioni suggestive, ma mediante azioni concrete e misurabili. La declinazione culturale della sostenibilità d'impresa è affrontata nella prima sezione del Rapporto, attraverso l'attività di ricerca del Centro Studi di Civita, arricchita da testimonianze di esperti e da una rassegna di iniziative attuate da imprese virtuose. La dimensione museale della sostenibilità è sviluppata nella seconda sezione del volume, con l'auspicio di contribuire a sensibilizzare un numero crescente di organizzazioni culturali italiane.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Premessa - Gianni Letta - Presidente Associazione Civita
- Le imprese come “vettori di sostenibilità” - Giuseppe Lasco - Condirettore Generale Poste Italiane S.p.A.
- L’impresa come agente di cultura - Stefano Zamagni - Docente Università di Bologna e presidente Pontificia Accademia di Scienze Sociali
- Introduzione - Simonetta Giordani - Segretario Generale Associazione Civita
- 1.1. Imprese, sostenibilità e cultura
- 1.2. Storie di sostenibilità delle imprese
- 2.1. Musei e sostenibilità
- 2.2. Storie di sostenibilità dei musei
- Apparati