Noi un punto nell'universo
eBook - ePub

Noi un punto nell'universo

Storia semplice dell'astronomia

  1. 120 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Noi un punto nell'universo

Storia semplice dell'astronomia

Informazioni su questo libro

Il libro è nato dall'incontro dell'autrice con due grandi astrofisiche: Margherita Hack e la sua allieva Francesca Matteucci. Quest'ultima ha seguito da vicino la stesura del libro, cercando di svelare i segreti dell'universo a chi non conosce nulla della materia. Il risultato è il racconto del cammino dell'uomo attraverso le nozioni astronomiche, dalle prime, incerte osservazioni fino alle eccezionali scoperte dei giorni nostri. L'astronomia è probabilmente la scienza più antica; già l'uomo primitivo era attratto dagli astri, così lontani e misteriosi. Qualunque sia il nostro punto di vista, la nostra cultura, il nostro rapporto con la fede, conoscere l'universo rappresenta un buon inizio, perché cercare di sapere può aiutare a superare paure e false superstizioni. Tanti sono i protagonisti che hanno permesso nel tempo di aggiungere preziosi tasselli. Il libro ripercorre in termini semplici e chiari la storia del pensiero, dai primi pensatori greci ai filosofi del Medioevo, fi no ad arrivare a Keplero e Galileo, alla scienza moderna, all'osservazione che supera la visione del mondo ferma al geocentrismo. Il secolo che ha permesso di capire l'universo è stato il Novecento, con protagonisti come Einstein e Hubble, le cui scoperte sono potute avvenire solo grazie alle premesse del passato. Ogni epoca ha avuto i suoi grandi maestri e noi dobbiamo tentare di comprendere, per non cadere nell'errore di non apprezzare questa meravigliosa avventura. Un saggio breve per una storia lunga come il mondo, che arriva fino a oggi, sfiorando quello che siamo arrivati a sapere sul sistema solare e sulla nostra Galassia, una comune galassia a spirale barrata tra le tante che compongono l'universo.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Noi un punto nell'universo di Raffaella Ranise, Francesca Matteucci in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze fisiche e Astronomia e astrofisica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Premessa
  3. NOI UN PUNTO NELL’UNIVERSO
  4. La conoscenza
  5. La nascita della scienza moderna
  6. Conclusioni