
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il passato presente
Informazioni su questo libro
«La storia si scrive sempre usando il tempo presente».Come si definisce oggi un maître à penser? Se consideriamo tale chi è in grado di dare significato a ciò che accade tracciando una rete di relazioni tra passato e presente, mettendo il proprio sapere specialistico al servizio dell'attualità , Luciano Canfora lo è certamente. Gli strumenti della filologia, lo sguardo limpido, scevro da partigianerie e conformismi, diventano in questa raccolta di saggi efficaci dispositivi per indagare i grandi temi del pensiero contemporaneo. Antidogmatico per eccellenza e per formazione, sempre capace di esplorare prospettive multidisciplinari e di individuare continuità nel mutamento incessante della storia, Luciano Canfora ci offre una chiave di lettura per affrontare le sfide del presente.Luciano Canfora (Bari, 1942) Storico del mondo antico e filologo italiano. È professore emerito presso l'Università di Bari, profondo conoscitore della cultura classica e autore di rilevanti studi in ambito storico. Membro dell'Institute for the classical tradition di Boston, della Fondazione Istituto Gramsci di Roma, e del comitato scientifico dell'Istituto della Enciclopedia Treccani, dirige la rivista Quaderni di storia. Per la Sandro Teti Editore cura la collana HistorosChiara Bozzoli Laureata in Filologia romanza all'Università Statale di Milano, insegna Lettere alle scuole superiori. Ha collaborato alla rivista di cultura Il Calendario del Popolo ed è autrice di una mostra dedicata a Giuseppe Di Vittorio..
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Frontespizio
- Nota della curatrice
- Platone e Aristotele ospiti a Baghdad per dialogare con i sapienti arabi
- Giulio Cesare in giacca e cravatta
- Caligola, Folle Emulo di Alessandro
- Con Marchesi e Pasquali la torre d’avorio aprì le porte
- Scambio di doni dopo il duello: l’etica dell’Iliade
- L’ebreo Giuseppe rifiutò il suicidio per passare dalla parte di Roma
- Potere in maschera. La recita di Augusto nel ruolo di statista
- Chi non traduce rinuncia a pensare
- Il primo Stato keynesiano fu l’Atene di Pericle e Fidia
- Così il nuovo capitalismo crea (e sfrutta) i nuovi schiavi
- Il cavallo di Troia era Enea
- Il comunista che misurava i discorsi a chili, ovvero il vostro aff.mo Palmiro Togliatti
- Anche Pericle e Augusto sotto il fuoco dei pettegoli
- E Atene prese il «vizio» di mescolare gusti e usanze
- L’eterno conflitto: dai romani al califfato
- Una città in rotta con Roma ricca d’acqua e di misteri
- Obbligati all’«ozio» come Cicerone
- Pettegolezzi, traffici e qualche omicidio. L’agorà di Atene oltre le leggende
- Che spazi oltre la Persia
- Il welfare (imperiale) di Atene
- Processo al monoteismo. Il focolaio dell’ intolleranza
- Nietzsche e Mussolini. La morale delle catene
- Processo a Giulio Cesare
- L’autocensura di Tito Livio tra le grinfie di Augusto
- Come sovrano legibus solutus il popolo anticipò i monarchi
- La democrazia è morta
- La guerra mondiale di Priamo
- Lisistrata, ribelle per la pace in un’antichità di guerrieri
- La razzista Sparta caccia gli stranieri
- Il «povero cattivo»: la morale classista
- La storia dell’Africa antica
- La comicità della golpista Lisistrata
- Sumeri, greci e… quelle civiltà ancora vivissime
- Indice dei nomi
- Collana Historios
- Ebook disponibili