
Peano - Il nuovo linguaggio della Matematica
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Peano - Il nuovo linguaggio della Matematica
Informazioni su questo libro
Giuseppe Peano è stato uno dei più importanti logici e matematici italiani degli ultimi due secoli. Si è occupato di analisi matematica, geometria, calcolo vettoriale, teoria degli insiemi e dei fondamenti dell'aritmetica e della geometria. Portano il suo nome molti risultati importanti, dal teorema sull'esistenza delle soluzioni di equazioni differenziali, all'area di una superficie curva, alla "curva che riempie un quadrato", al "resto di Peano" nella formula di Taylor, alla misura di Peano-Jordan. Nel campo della logica ha dato contributi originali all'assiomatica dei numeri naturali che hanno influenzato profondamente gli studiosi successivi. Si è dedicato anche alla creazione di una lingua internazionale per gli scienziati, l'Interlingua o latino sine flexione, basata su un latino semplificato, privo di desinenze e di coniugazioni. La sua sensibilità per le tematiche sociali e la scuola lo ha portato a interessarsi di divulgazione scientifica e di pedagogia, e a lavorare a stretto contatto con gli insegnanti per rinnovare l'istruzione matematica elementare e secondaria.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Collana
- Frontespizio
- Copyright
- Indice
- La matematica come scienza logica e sociale
- PANORAMA
- FOCUS a cura di Clara Silvia Roero
- APPROFONDIMENTI
- Piano dell'opera