
Metodo di negoziazione
Dal Principe di Machiavelli all'era della globalizzazione
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Metodo di negoziazione
Dal Principe di Machiavelli all'era della globalizzazione
Informazioni su questo libro
Il libro presenta un Metodo di Negoziazione ispirato dai testi classici di teorici e professionisti europei, dall'antichità fino a oggi, per i quali la negoziazione ha rappresentato un elemento fondamentale della loro vita. Si focalizza l'attenzione su particolari tipi di negoziato – sociale, legale, commerciale, diplomatico – e si presentano piuttosto gli aspetti generali della negoziazione poiché, da un tipo di negoziato all'altro, gli elementi comuni superano in gran parte le specificità . La prima parte del testo è concentrata sulla fase di preparazione. Successivamente vengono illustrate le fasi chiave del processo negoziale evidenziando le buone pratiche atte a facilitare lo svolgimento della trattativa. Nella parte centrale si analizzano gli ostacoli presenti nel negoziato proponendo una serie di strumenti per poterli superare in maniera efficace. Nelle conclusioni, attraverso alcune domande, il libro aiuta il lettore a creare un proprio metodo di negoziazione.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Sinossi
- Frontespizio
- Colophon
- Prefazione di Fulvio AttinÃ
- Presentazione di Francesco Marchi
- Introduzione Sperimentare un nuovo metodo prima di ricorrere alle vecchie abitudini
- 1. Le domande da porsi prima di negoziare
- 2. Prepararsi prima di negoziare
- 3. Fare l’essenziale prima dell’ovvio
- 4. Come affrontare gli aspetti sostanziali del negoziato: creare valore prima di distribuirlo
- 5. Ascoltare prima di parlare
- 6. Gestire le emozioni prima della risoluzione dei problemi
- 7. Perfezionare il metodo prima di gestire la complessitÃ
- 8. La formalizzazione dell’accordo prima della conclusione
- Conclusione: personalizzare il proprio metodo prima di metterlo in pratica
- Bibliografia
- Ringraziamenti