
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il poeta e il combattente
Informazioni su questo libro
Un testo umanissimo, di grande valore letterario e di grande interesse storico. Braccio destro e intimo amico per tutta la vita di Abba Kovner (capo della Resistenza in Lituania e, in seguito, il più importante tra i ooeti d'Israele), Julek ci racconta della sua lotta al fianco dell'intellettuale e combattente che, con il suo famosissimo proclama, più di ogni altro ha contribuito all'organizzazione della resistenza dei ghetti europei e delle bande partigiane ebraiche e a forgiare la nuova immagine del popolo ebraico nella diaspora e in Israele. Ci racconta poi del dopoguerra, dell'attività illegale in Europa del gruppo dei Vendicatori, una vicenda ancora poco conosciuta. Infine dell'impegno del Mossad, negli anni '50, nel soccorso e nella salvezza delle comunità ebraiche ancora in pericolo di vita, in particolare nell'Europa dell'Est e in Nord Africa. Il testo si conclude con un'intervista al protagonista.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Sinossi
- Collana
- Frontespizio
- Colophon
- Prefazione di Anna Rolli
- Cronologia
- Ringraziamenti
- Introduzione
- 1. Lituania
- 2. Estonia
- 3. Lettonia
- 4. Vilnius
- 5. Da Vilnius alla Palestina
- 6. Israele 1946-1957
- 7. Di ritorno in Europa
- 8. Israele 1960
- Appendice 1 Intervista a Julek
- Appendice 2 Proclami della resistenza
- Postfazione di Beppe Segre
- Bibliografia