
Esercizi di Statica dei Sistemi Meccanici e Scienza delle Costruzioni
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Esercizi di Statica dei Sistemi Meccanici e Scienza delle Costruzioni
Informazioni su questo libro
In questo volume sono presentati esercizi svolti di Statica dei sistemi meccanici e di Scienza delle costruzioni con quelle nozioni teoriche di base che li rendono auto- consistenti. La classificazione delle strutture da un punto di vista cinematico e statico è presentata e illustrata a partire da strutture semplici e arrivando a trattare anche quelle più complicate. Con il metodo delle forze si risolvono le reazioni vincolari e le caratteristiche di sollecitaizone per strutture isostatiche di varia difficoltà e con diversi punti di vista al fine di dare modo al lettore di avere strumenti di verifica delle soluzioni per qualsiasi struttura, anche quelle non presenti nel volume. Con il principio dei lavori virtuali si risolvono anche strutture iperstatiche sia aperte che chiuse e le equazioni della linea elastica sono introdotte e risolte con diverse tipologie di carichi, distribuiti e concentrati.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Esercizi di Statica dei sistemi meccanici e Scienza delle Costruzioni
- Indice
- Prefazione
- 1 - Classificazione cinematica delle strutture
- 2 - Metodo delle forze per strutture isostatiche
- 3 - Metodo della linea elastica
- 4 - Metodo delle forze per strutture iperstatiche
- 5 - PLV e calcolo delle componenti di spostamento
- A - Molteplicità dei vincoli
- B - Carichi distribuiti su travi oblique
- Bibliografia
- Back Cover