
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Adelelmo Campana fu un intellettuale poliedrico della provincia pesarese con uno sguardo teso ben oltre i suoi confini. Il suo lavoro culturale, quasi di bianciardiana memoria, si declinerà in pratica attiva e sociale. Tanto ché, per un quinquennio (1975-1980), aderisce da indipendente alla campagna di rinnovamento del Partito comunista italiano. Da una sua lettera del 1981, indirizzata all'ex sindaco comunista di Pesaro Marcello Stefanini, e mai resa nota, nasce l'idea di questo saggio sull'autonomia incondizionata del pensiero culturale per fronteggiare quel "diffuso torpore delle idee" che pervade l'attuale vita civica del Paese. Il volume si completa con una raccolta di scritti dell'intellettuale che ne riflette gli interessi culturali, sociali e politici. Sono pagine dense di visioni necessarie e di una progettualità concreta a oggi incompiuta.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.