
Il metodo Warren Buffett
I segreti del più grande investitore del mondo
- 256 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
In una carriera finanziaria lunga quasi sessant'anni, Warren Buffett si è confrontato con un'infinità di sfide ottenendo sempre un successo senza pari. La sua umiltà, la sua integrità morale e la sua onestà intellettuale non solo lo hanno fatto amare da milioni di investitori, ma sono anche oggetto di studio per tutti coloro che decidono di intraprendere una carriera finanziaria. Nonostante la mole di informazioni disponibili oggi sul mercato azionario, molti investitori faticano ancora a ottenere dei profitti. La visione e l'esperienza di Warren Buffett si collocano lontano dagli eccessi del mercato. Ecco per ché in questa nuova edizione Hagstrom colloca la filosofia di investimento dell'«Oracolo di Omaha» nella giusta prospettiva storica e, contemporaneamente, mostra come è possibile usare efficacemente questo approccio nel proprio lavoro. Dopo aver esaminato in dettaglio la sua storia personale e professionale, Hagstrom si dedica a esaminare le personalità - da Benjamin Graham e Philip Fisher a Charlie Munger - che hanno influenzato la visione finanziaria di Buffett. Di seguito viene esplorato pezzo dopo pezzo il metodo Warren Buffett, dimostrando che ciò che Buffett fa non è oltre le capacità intellettuali di ognuno di noi, e come il suo metodo nel vendere e acquistare azioni si basi su dodici solidi principi inattaccabili dalle mode. Attraverso informazioni di prima mano, Hagstrom spiega come questi principi siano alla base di molte acquisizioni (Coca-Cola, IBM, Heinz), della razionalità che sta dietro queste sue decisioni e del perché focalizzare gli investimenti semplifichi la gestione del proprio portafoglio azionario. Ma non solo: contemporaneamente vengono mostrate quali sono le sfide psicologiche da superare per gestire un portfolio con il metodo Warren Buffett e il ruolo giocato dalla pazienza negli investimenti a lungo termine. Imparare i principi di Warren Buffett e basare i propri investimenti su di essi forse non farà diventare ricchi, ma aiuterà senz'altro a gestire meglio il proprio portafoglio azionario e a renderlo più profittevole nel tempo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Frontespizio
- Copyright
- Indice
- Prefazione all’edizione italiana: di Marco Panara
- L’Eccezione: di Howard Marks
- Introduzione alla seconda edizione americana: di Bill Miller
- Introduzione alla prima edizione americana: di Peter S. Lynch
- Introduzione: di Kenneth L. Fisher
- Prefazione dell’autore
- Capitolo 1 Un evento “5 sigma”: il più grande investitore del mondo
- Capitolo 2 La formazione di Warren Buffett
- Capitolo 3 Il momento dell’acquisto: i dodici principi immutabili
- Capitolo 4 Come acquistare azioni: nove casi esemplari
- Capitolo 5 La gestione del portafoglio: matematica dell’investimento
- Capitolo 6 La psicologia dell’investimento
- Capitolo 7 Il valore della pazienza
- Capitolo 8 Il più grande investitore del mondo
- Appendice
- Note
- Indice analitico
- Ringraziamenti
- Il sito web
- Informazioni sul Libro
- Circa l’autore