
Le ali di Filemone
Jung in rapporto con la psicofisiologia, la psicoterapia, la cultura
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Le ali di Filemone
Jung in rapporto con la psicofisiologia, la psicoterapia, la cultura
Informazioni su questo libro
Jung è ancora "utile" per le psicologie attuali? E perché? Atreanni di distanza dalla pubblicazione di Come sognava Jung(2019), questi interrogativi tornano in un nuovo "viaggio" sullealidi Filemone. Obiettivo del libro è illustrare la psicologia complessa e il pensiero clinico di Carl Gustav Jung attraverso l'analisi dei casi presenti nei testi originali e badando a restituire le concezioni epistemiche dell'Autore.
L'analisi filologica è ora posta in tensione con lo studio di psicoanalisi e neuroscienze. Collocando Jung nel contesto dellepsicologie della sua epoca e di quella attuale, la psicologia complessa entra «in rapporto» con la teoria delle relazioni oggettuali. Si rilegge la nozione di archetipo con le sue implicazioni neuroscientifiche, senza tralasciare il particolare interesse di Jung per l'arte, la filosofia e il proprio tempo nellepagine del Liber Novus e dei Black Booksancora poco noti al pubblico italiano.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Introduzione
- Capitolo I
- Capitolo II
- Capitolo III
- Capitolo IV
- Questa non è una conclusione (ma un tassello della storia)
- Glossario
- Bibliografia