Approdi
eBook - ePub

Approdi

Musei delle migrazioni in Europa

Anna Chiara Cimoli

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Approdi

Musei delle migrazioni in Europa

Anna Chiara Cimoli

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

"Si possono raccontare le migrazioni senza valigie? Si può prescindere da quella che diventa, a volte, suo malgrado, un'estetica del dramma? Più che di risposte gli scritti qui raccolti danno conto, acutamente, dell'interrogativo. È un campo aperto a ogni riflessione."
Così, Claudio Rosati nel penetrante testo che introduce questo volume. E aggiunge: "I casi rappresentati disegnano un museo composito che si ritrova però nella condivisione dell'assunto della migrazione come 'leva fondamentale dell'umanità fin dalle sue origini'. L'uomo, sembrano dire i musei, è un essere confinario che non ha confini. Nella prassi, questo è un museo che risente di sensibilità e climi politici diversi, ma anche di tradizioni museografiche diverse. Volendo tracciare un idealtipo, in un assemblaggio di qualità – ma la scelta è soggettiva – è un museo che evita la deriva tecnologica, che non si affida solo all'immersione e all'emozione; è inquieto, precario nell'ordinamento e agile, fa ricerca, dà conto della complessità delle biografie, con il pubblico al centro della sua azione. È gratuito. Ma non è una marcia trionfale. L'autrice ci segnala puntualmente inciampi, ambiguità e le inevitabili tossine del post-colonialismo".
Né può essere altrimenti in una realtà tanto composita quale si trova rappresentata nei principali musei europei delle migrazioni, quivisitati e raccontati in una doppia prospettiva: dell'autrice e degli stessi responsabili, che sapientemente guidano il lettore sul campo, in Belgio, Spagna, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Polonia. Altrettanto ricche e variegate sono le "letture" teoriche offerte alla riflessione, a cui si aggiunge un ben diversificato coro di "voci" che prendono la parola: museologi, scrittori, artisti, geografi, antropologi.
Ne risulta un ampio panorama ben delineato dell'attuale pratica e teoria museologica, cui fanno da contrappunto gli sguardi molto particolari di alcuni osservatori eccellenti. A completare la ricerca fanno seguito apparati fondamentali per chi intenda approfondire il tema: una ricca scelta di immagini, l'elenco dei musei delle migrazioni nel mondo e una vasta bibliografia tematica.
Annota sottilmente il prefatore: "Si avverte che il libro nasce da un'urgenza, ma non dalla fretta. È un libro profondo. Sollecita alla riflessività tutti coloro che credono che il museo possa ancora avere un senso 'al servizio della società e del suo sviluppo'".

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Approdi è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Approdi di Anna Chiara Cimoli in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze sociali e Emigrazione e immigrazione. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
CLUEB
Anno
2023
ISBN
9788849140941

Indice dei contenuti

Stili delle citazioni per Approdi

APA 6 Citation

Cimoli, A. C. (2023). Approdi ([edition unavailable]). CLUEB. Retrieved from https://www.perlego.com/book/3845307 (Original work published 2023)

Chicago Citation

Cimoli, Anna Chiara. (2023) 2023. Approdi. [Edition unavailable]. CLUEB. https://www.perlego.com/book/3845307.

Harvard Citation

Cimoli, A. C. (2023) Approdi. [edition unavailable]. CLUEB. Available at: https://www.perlego.com/book/3845307 (Accessed: 16 June 2024).

MLA 7 Citation

Cimoli, Anna Chiara. Approdi. [edition unavailable]. CLUEB, 2023. Web. 16 June 2024.