
Il pittore con le bombolette
Andrea Ravo Mattoni e l'arte pubblica
- 176 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Parigi, Bruxelles, Londra, Roma, Oviedo, Lugano, Varese, San Paolo, Avignone. Sono solo alcune delle città nelle quali potremmo incontrare una delle opere di Andrea Ravo Mattoni: grandi dipinti selezionati dalla storia dell'arte. Da Leonardo da Vinci, Artemisia Gentileschi, Caravaggio a Diego Velázquez, Guido Reni, Jan van Eyck. Opere che sollevano più questioni: non sono solo riproduzioni ma nuovi modi di condividere socialmente la pittura; non sono solo espressioni dell'arte contemporanea ma anche di quella tradizionale; non sono neppure solo dipinti poiché sono tutti frutti di un sorprendente uso della bomboletta spray. Ma allora, come possono essere classificate le opere di Ravo? Si tratta di street art o di arte pubblica? Quali risultati riesce a ottenere diffondendo l'arte negli spazi urbani? I saggi raccolti nel volume offrono alcune risposte tracciando un profilo della poetica di Andrea Ravo Mattoni.
Il volume raccoglie i saggi di: Tiziana Andina, Emanuele Arielli, Andrea Lorenzo Baldini, Carola Barbero, Paolo Cova, Ermanno Cristini, Davide Dal Sasso, Cyrille Gouyette, Diego Mantoan.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Davide Dal Sasso-ANDREA RAVO MATTONI: L’ECO DEL CLASSICISMO NELL’ARTECONTEMPORANEA
- Ringraziamenti
- Paolo Cova-PER UNA PRIMA STORIOGRAFIA ARTISTICA DELL’OPERADI ANDREA RAVO MATTONI
- Cyrille Gouyette-ANDREA RAVO MATTONI: LO SPOSTAMENTO DEI CLASSICIIN CITTÀ
- Andrea Lorenzo Baldini-STREET ART VS ARTE PUBBLICA UFFICIALE:INSERIRE IL PROGETTO ‘RECUPERO DEL CLASSICISMO’DI RAVO MATTONI IN UNA TASSONOMIADELL’ARTE PUBBLICA
- Tiziana AndinaESSERE ORIGINALI. RAVO MATTONI E L’ARTE DELLA COPIA
- Emanuele Arielli-RIPRODUZIONE E RIATTIVAZIONE
- Diego Mantoan-TRASLAZIONE DEI SIGNIFICATI E (IN) DETERMINAZIONEDEL CONTESTO NELLA PUBLIC ART
- Carola Barbero-LE RESTITUZIONI DELL’ARTE
- Ermanno Cristini-IL MUSEO A CIELO APERTO E LE POETICHE DEGLI SPAZIINTERSTIZIALI: APPUNTI PER CINQUE DOMANDE
- Davide Dal SassoL’ARTISTICITÀ LIBERATA: L’ESPANSIONE DELLE ARTI E IL LOROVALORE CULTURALE