
Apprendere attraverso la nonviolenza
Vivere, educare, insegnare nella società di oggi
- 208 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Apprendere attraverso la nonviolenza
Vivere, educare, insegnare nella società di oggi
Informazioni su questo libro
La nonviolenza qui proposta è un'attitudine a vivere – nel proprio contesto di vita, di lavoro, di impegno sociale – una costante tensione verso il cambiamento, nella convinzione che se è inevitabile che ci siano i conflitti, è anche possibile imparare a gestirli in maniera nuova e consentire (a chi maggiormente colpito dagli effetti di tali conflitti) di acquisire consapevolezza e capacità tali da saper riequilibrare la situazione, verso la giustizia e il rispetto di ciascuno.In questa direzione gioca un ruolo centrale l'educazione.I metodi della nonviolenza possono essere utilmente applicati nella vita di tutti i giorni per apportarvi dei cambiamenti? Può la nonviolenza essere un utile strumento in ambito educativo?Da questi interrogativi nasce il desiderio di coniugare la teoria con la pratica della nonviolenza; infatti, i percorsi formativi proposti (con giochi e attività ) diventano prima di tutto un'esperienza, grazie alla quale il singolo partecipante o il gruppo può incamminarsi sulla strada della nonviolenza nei propri contesti di vita e di impegno.Si tratta di un manuale che può aiutare le persone, i gruppi, le associazioni, ma soprattutto insegnanti, educatori e formatori, a riscoprire motivazioni, avere stimoli concreti e ritrovare entusiasmo nel sentirsi agenti sociali del cambiamento.Un libro da "usare", con urgenza. Perché imparare giocando a fare la pace è il modo con il quale si impara la pace.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Prefazione di Elvira Zaccagnino
- Introduzione
- Parte Prima. LE IDEE
- La nonviolenza oggi
- Nonviolenza e coerenza: l’importanza del metodo
- L’importanza del corpo e della dimensione energetica
- Il ruolo della comunicazione
- Parte Seconda. LE PRATICHE
- Il Consiglio di Cooperazione
- Nonviolenza a scuola: la didattica laboratoriale
- Il training nonviolento
- Parte Terza. GLI STRUMENTI
- Introduzione ai giochi
- Schemi di training tematici
- Giochi per conoscersi e giochi sulle aspettative
- Giochi di movimento e di fluidificazione energetica
- Giochi sulla fiducia e l’autostima
- Giochi sull’assertivitÃ
- Giochi di ruolo e di simulazione
- Giochi sulla comunicazione
- Giochi di contatto corporeo
- Giochi sulla cooperazione
- Giochi sull’empatia e l’identificazione
- Giochi per l’educazione alla diversitÃ
- Giochi sulla gestione dei conflitti
- Giochi di valutazione
- Fiabe, racconti e leggende
- Bibliografia