
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Economia e marketing per le piccole imprese agricole e agroalimentari
Informazioni su questo libro
Il maggior numero delle piccole aziende agricole italiane si trova oggigiorno in una fase d'incertezza, caratterizzata da difficoltà e dubbi prodotti dalla trasformazione repentina dello scenario sociale, politico ed economico. Gli studiosi delle piccole realtà agricole e agroalimentari italiane (soprattutto nelle aree pianeggianti) stanno mettendo in rilievo che il settore è in profonda sofferenza derivata dall'incertezza della commercializzazione dei prodotti, dalla stagnazione e in molti casi dalla flessione dei prezzi, della crescita costante dei costi, della difficoltà di individuare un corretto mix produttivo economicamente conveniente, dall'indebitamento crescente e dall'impossibilità di finanziare gli investimenti necessari alla crescita.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- ECONOMIA E MARKETING PER LE PICCOLE IMPRESE AGRICOLE E AGROALIMENTARI
- Indice
- Intro
- AVVERTENZA
- ELEMENTI DI ECONOMIA AGRICOLA PER PICCOLE IMPRESE AGRICOLE E AGROALIMENTARI
- INTRODUZIONE
- I FATTORI PRODUTTIVI
- I DIVERSI TIPI DI IMPRESA
- BILANCIO ECONOMICO
- Il BILANCIO GLOBALE CONSUNTIVO
- LE PASSIVITÀ
- IL SISTEMA FISCALE E CONTRIBUTIVO
- PRODOTTO NETTO
- REDDITO NETTO
- BENEFICIO FONDIARIO
- INTERESSE
- SALARI E STIPENDI
- TORNACONTO
- CONSIDERAZIONI GENERALI SUL MARKETING DELLE PICCOLE IMPRESE AGRICOLE E AGROALIMENTARI
- INTRODUZIONE
- LE CARATTERISTICHE SPECIFICHE DEL SISTEMA AGROALIMENTARE
- LA PIANIFICAZIONE DEL MARKETING
- SEGMENTAZIONE DEL MERCATO
- VALORE E UTILITÀ DEI SEGMENTI DI MERCATO
- STRATEGIA D’IMPRESA
- MARKETING MIX
- SFERE D’INNOVAZIONE E DELLA COOPERAZIONE
- SOSTENIBILITÀ DELLA FILIERA ALIMENTARE
- BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
- Ringraziamenti