
- 64 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Guida Intelligenza Artificiale
Informazioni su questo libro
Quello che ci fa paura più del cambiamento è la velocità del cambiamento.E negli ultimi anni, la trasformazione tecnologica ha accelerato a ritmi che sembrano sempre più insostenibili. Questo riguarda tutti, cittadini, amministratori pubblici e imprenditori.Da questo punto di vista l'intelligenza artificiale ci fa ancora più paura: l'Ai a portata di mano con ChatGpt ha prodotto un proliferare di notizie e dibattiti, spesso fuorvianti, con l'effetto di ingenerare ancora più ansia verso un futuro che appare fuori controllo. O addirittura sotto il controllo delle macchine. Quello che abbiamo capito è che l'intelligenza artificiale appare ancora deficitaria ma che, per il momento, ha imparato molto bene a comunicare. Senz'altro sarà sempre più pervasiva in tanti settori, in una logica di efficienza e di personalizzazione.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Sommario
- Comprenderla per valutarne le conseguenze
- 1 Il valore vero di una tecnologia che rivoluzionerà le nostre vite
- 2 Un mercato a crescita esponenziale (anche in Italia)
- 3 La rivoluzione di cui tutti parlano: l’intelligenza artificiale generativa
- 4 Le conseguenze (e le paure) per il lavoro e la formazione
- 5 Dall’auto autonoma all’internet, applicazioni tutte da scoprire
- 6 Tra rischi e diritti alla ricerca di regole condivise
- 7 Un glossario per orientarsi nel complesso mondo dell’AI