
Bilancio di sostenibilità, carisma e sviluppo degli istituti religiosi
Principi, regole ed esperienze
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Bilancio di sostenibilità, carisma e sviluppo degli istituti religiosi
Principi, regole ed esperienze
Informazioni su questo libro
Questo libro vuole illustrare come la sostenibilità costituisca una
sfida che, se ben interpretata e raccolta, può cambiare in positivo gliistituti religiosi, e in generale gli enti ecclesiastici, evidenziando in particolare l'importanza e l'utilità del Bilancio di Sostenibilità come supporto per guidare tali soggetti nel nuovo contesto. La società e l'economia sono cambiate molto e cambieranno ancora di più nei prossimi anni. Tra i vari cambiamenti che investono la società, l'economia e gliaspetti ambientali di tutto il pianeta, vi è appunto anche la "rivoluzione"e il "moto globale" della sostenibilità. Questo fenomeno riguarda tutti: i governi, le imprese grandi, le imprese medie e piccole, le banche, lepubbliche amministrazioni, le organizzazioni della società civile, i privati cittadini e anche tutti gli enti ecclesiastici, tra cui gli Ordini e le Congregazioni Religiose. Questi, infatti, avvertono la necessità di rinnovare il carisma, di ripensare la sostenibilità (anche economica) revisionando i processi di amministrazione e razionalizzando la gestione delleopere con l'utilizzo di nuovi parametri, validi per individuare la più adatta destinazione e modalità di gestione. Le attuali sfide vanno affrontate con responsabilità, approfondendo la conoscenza e condividendoil discernimento; orientando le scelte fondamentali per la missione dell'Ente e per il suo futuro. Questo libro vuole illustrare come la sostenibilità costituisca unasfida che, se ben interpretata e raccolta, può cambiare in positivo gliistituti religiosi, e in generale gli enti ecclesiastici, evidenziando in particolare l'importanza e l'utilità del Bilancio di Sostenibilità come supporto per guidare tali soggetti nel nuovo contesto. La società e l'economia sono cambiate molto e cambieranno ancora di più nei prossimi anni. Tra i vari cambiamenti che investono la società, l'economia e gliaspetti ambientali di tutto il pianeta, vi è appunto anche la "rivoluzione"
e il "moto globale" della sostenibilità. Questo fenomeno riguarda tutti: i governi, le imprese grandi, le imprese medie e piccole, le banche, lepubbliche amministrazioni, le organizzazioni della società civile, i privati cittadini e anche tutti gli enti ecclesiastici, tra cui gli Ordini e leCongregazioni Religiose. Questi, infatti, avvertono la necessità di rinnovare il carisma, di ripensare la sostenibilità (anche economica) revisionando i processi di amministrazione e razionalizzando la gestione delleopere con l'utilizzo di nuovi parametri, validi per individuare la piùadatta destinazione e modalità di gestione. Le attuali sfide vanno affrontate con responsabilità, approfondendo la conoscenza e condividendo
il discernimento; orientando le scelte fondamentali per la missione
dell'Ente e per il suo futuro.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.