
Gli incommensurabili
Evoluzione storica e filosofica del concetto di numero
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Il saggio affronta gli eventi salienti dell'evoluzione storica e filosofica del concetto di numero. Una sorta di compendio, uno sguardo panoramico dalla numerazione arcaica sumera, agli assiomi dell'aritmetica, ai cerchio con secantinumeri ipercomplessi. Nei vari capitoli si dà un ampio resoconto sugli studi per svelare l'enigma dei numeri primi, delle più interessanti ricerche sulla cosiddetta quadratura del cerchio, sulla sezione aurea trattata con alcune considerazioni nuove e inedite. Sul piano filosofico è affrontato il concetto dell'Uno da Platone ad Husserl, e quello dell'infinito da Aristotele alla sistemazione data da Georg Cantor. Il testo principale, là dove ritenuto opportuno, contiene alcune dimostrazioni per una più chiara comprensione degli argomenti affrontati, sempre, però, in riferimento alla loro genesi storica. Nelle appendici ci sono approfondimenti, aneddoti, leggende e curiosità .N.B.: Il testo è corredato da figure per illustrare argomenti, risolvere problemi, dimostrare teoremi.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Rolando Zucchini
- Prefazione
- I. I sistemi di numerazione nell'antichitÃ
- II. La numerazione greca. Il concetto filosofico dell’Uno.
- III. I numeri naturali. I postulati di Peano.
- IV. I numeri primi
- V. I numeri irrazionali
- VI. L'invariante pi-greco
- VII. La costante e
- VIII. La sezione aurea
- IX. Gli infinitesimi e gi infiniti
- X. I numeri complessi. Sviluppi successivi.
- Appendici al Capitolo I
- Appendici al Capitolo II
- Appendici al Capitolo III
- Appendici al Capitolo IV
- Appendici al Capitolo V
- Appendici al Capitolo VI
- Appendici al Capitolo VII
- Appendici al Capitolo VIII
- Appendici al Capitolo IX
- Appendici al Capitolo X
- Bibliografia