Petrarch's Guide to the Holy Land
eBook - PDF

Petrarch's Guide to the Holy Land

Itinerary to the Sepulcher of Our Lord Jesus Christ

Theodore J. Cachey, Jr.

Condividi libro
  1. English
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Petrarch's Guide to the Holy Land

Itinerary to the Sepulcher of Our Lord Jesus Christ

Theodore J. Cachey, Jr.

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

In the early spring of 1358 Francis Petrarch was invited by his friend Giovanni Mandelli, a leading military and political figure of Visconti Milan, to go on a pilgrimage to the Holy Land. Pleased at the invitation, Petrarch nevertheless declined to undertake the journey. Fear of the sea, of shipwreck, and of "slow death and nausea worse than death" held him back. While Petrarch would not make the literal journey he offered Mandelli a pilgrimage guide instead of his companionship: "nevertheless, I shall be with you in spirit, and since you have requested it, I will accompany you with this writing, which will be for you like a brief itinerary."

Composed over three days between March and April of 1358, the Itinerarium ad sepulchrum domini nostri takes the characteristic Petrarchan form of an epistle to a friend. Delivered to his correspondent in the form of an elegant booklet, the work presents a literary self-portrait that was meant to stand as "the more stable effigy of my soul and intellect" as well as "a description of places." Although the Holy Land is the ostensible destination of the pilgrimage, more than half of this charming guidebook is devoted to Petrarch's leisurely and loving descriptions of Italy's physical and cultural landscape. Upon reaching the Holy Land, Petrarch transforms himself into one of the greatest ten-cities-in-four-days Baedekers of all time, as Mandelli and the reader race through sacred landmarks and sites and end up, not at the sepulchrum domini nostri, but at the tomb of Alexander.

Theodore Cachey has prepared the first English-language translation of the Itinerarium. Based on an authoritative 14th-century manuscript in the Biblioteca Statale of Cremona, which is, according to the explicit declaration of the scribe, a copy of Petrarch's 1358 autograph, the translation is accompanied by the manuscript reproduced in facsimile and by a transcription of the Latin text. Cachey's extensive introduction and notes discuss Petrarch's text within the multiple contexts of travel in the Middle Ages and the Renaissance, and contemporary political and cultural issues, including Petrarch's relation to emergent forms of "cartographic writing" and Renaissance "self-fashioning." Petrarch's little book reveals him to be a man of his time, but one whose voice speaks clearly to us across centuries. The Itinerarium is a jewel rediscovered for the modern reader.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Petrarch's Guide to the Holy Land è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Petrarch's Guide to the Holy Land di Theodore J. Cachey, Jr. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Desarrollo personal e Viajes. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2023
ISBN
9780268207663
Categoria
Viajes

Indice dei contenuti