
- 909 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Nel metro tradizionale dell'epos il poeta dell'Odissea, narrando l'antica storia del ritorno e della vendetta di Odisseo, apre al nostro sguardo un mondo nuovo, e crea l'idea germinale del romanzo. Nell'intreccio delle avventure, vissute sul filo del ricordo o nel vortice dell'azione, il protagonista è tutto. Distruttore di Troia, audace e paziente, astuto e vendicativo, ora egli vuole una cosa sola, rivedere l'isola natale e riconquistare il mondo dei suoi affetti, al centro dei quali sono Penelope e Telemaco, la donna e il figlio degni di lui. Questo libro interpreta l'Odissea come una grande opera d'arte che, attraverso un lungo processo compositivo, ha raggiunto nella forma finale una spiccata originalità rispetto all'Iliade. Ciascun canto è studiato in tre momenti: lettura, analisi, critica. Il testo è tradotto quasi integralmente in forma chiara e moderna, e commentato sulla base di una ricognizione a vasto raggio della filologia omerica degli ultimi due secoli. Con Odisseo entra nella poesia dell'Occidente la figura di «un uomo nuovo», originale e paradigmatica nello stesso tempo; entra anche per la prima volta la vita affettiva degli esclusi, soprattutto della donna, ispiratrice dell'azione e della nostalgia. Antiche passioni rivivono ad una lettura che, interpretando il testo arcaico, cerca il segreto della poesia.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Abstract
- Frontespizio
- Copyright
- SOMMARIO
- PREFAZIONE
- TESTI COMMENTI TRADUZIONI
- RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
- INTRODUZIONE STORICA
- TESTO E COMMENTO