The Paris Commune
eBook - PDF

The Paris Commune

A Brief History

Carolyn J. Eichner

Condividi libro
  1. 144 pagine
  2. English
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

The Paris Commune

A Brief History

Carolyn J. Eichner

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

At dawn on March 18, 1871, Parisian women stepped between cannons and French soldiers, using their bodies to block the army from taking the artillery from their working-class neighborhood. When ordered to fire, the troops refused and instead turned and arrested their leaders. Thus began the Paris Commune, France's revolutionary civil war that rocked the nineteenth century and shaped the twentieth. Considered a golden moment of hope and potential by the left, and a black hour of terrifying power inversions by the right, the Commune occupies a critical position in understanding modern history and politics. A 72-day conflict that ended with the ferocious slaughter of Parisians, the Commune represents for some the final insurgent burst of the French Revolution's long wake, for others the first "successful" socialist uprising, and for yet others an archetype for egalitarian socio-economic, feminist, and political change. Militants have referenced and incorporated its ideas into insurrections across the globe, throughout the twentieth and into the twenty-first centuries, keeping alive the revolution's now-iconic goals and images. Innumerable scholars in countless languages have examined aspects of the 1871 uprising, taking perspectives ranging from glorifying to damning this world-shaking event. The Commune stands as a critical and pivotal moment in nineteenth-century history, as the linchpin between revolutionary pasts and futures, and as the crucible allowing glimpses of alternate possibilities. Upending hierarchies of class, religion, and gender, the Commune emerged as a touchstone for the subsequent century-and-a-half of revolutionary and radical social movements.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
The Paris Commune è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a The Paris Commune di Carolyn J. Eichner in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Historia e Historia del mundo. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2022
ISBN
9781978827714
Argomento
Historia

Indice dei contenuti