
- 128 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
TerritorImprenditivi
Informazioni su questo libro
Valori, capacità di innovare e affrontare le sfide del cambiamento, uniti a un rapporto di reciprocità col territorio, sono gli ingredienti che alimentano la cultura d'impresa. Una cultura che per definizione non è statica, ma in continua evoluzione, in particolare in questi anni segnati da forti discontinuità . Analogamente al cambiamento che ha investito l'organizzazione produttiva con i processi digitali, anche la cultura d'impresa è attraversata da mutamenti profondi. Il volume raccoglie una serie di riflessioni su questi argomenti denominati «"Lab-oratorio" sulla cultura d'impresa» e, inoltre, riassume le molte attività realizzate all'interno dell'iniziativa «Capitale della cultura d'impresa» promossa dall'Associazione Confindustria Veneto Est - Area Metropolitana di Venezia, Padova, Rovigo e Treviso, che ha ottenuto il titolo di «Capitale della cultura d'impresa 2022» dalla commissione tecnica di Confindustria nazionale nell'ambito dell'omonima iniziativa patrocinata dal Ministero della Cultura.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Premessa - di Leopoldo Destro
- PARTE PRIMA. DIALOGHI SULLA CULTURA D’IMPRESA
- PARTE SECONDA. PADOVA-TREVISO-VENEZIA-ROVIGO CAPITALE DELLA CULTURA D’IMPRESA 2022
- Gli autori